Jailbreak iPhone firmware 3.0.1 tramite RedSn0w su Windows

Nella giornata di ieri ho avuto per le mani un iPhone 3G, comperato in Inghilterra presso un rivenditore O2 e quindi con la parte telefonica bloccata. Era quindi impossibile utilizzare le schede italiane. La procedura per sbloccare l'iPhone necessità però del jailbreak del firmware. Questa guida fornisce le istruzioni per patchare il firmware 3.0.1 ( per il fix al problema degli SMS di cui abbiamo parlato in questo post ). Non fatevi spaventare, come nel mio caso, la procedura è semplicissima e richiederà solo pochi minuti del vostro tempo. Andiamo subito nei dettagli... 😉 STEP 1 - Fase del ripristino Ripristinare il firmware 3.0.1 sul dispositivo utilizzando il comodo pulsante "Ripristina" su iTunes. Questo primo passo ripristinerà l'iPhone alle impostazioni di fabbrica. Se ancora non avete l'ultima versione del firmware dovrete effettuare l'aggiornamento alla 3.0.1 prima di procedere. STEP 2 - Fase del jailbreak La via più semplice per effettuare il jailbrek su Windows è utilizzare il software RedSn0w, software mantenuto e aggiornato dal Dev-Team. Il torrent del file è disponibile presso questo indirizzo ( al momento in cui scrivo l'ultima release è la 0.8 ), mentre possiamo scaricarlo da MediaFire a questo URL. La procedura da svolgere è veramente

Continua a leggere >>>

HTC Touch Pro2: HARD-SPL release time

Alle due di questa mattina il buon OliNex e il team di sviluppo hanno terminato la fase di testing privata dell'HARD-SPL, rilasciandolo al pubblico impaziente. Con questo nuovo SPL abbiamo la possibilità di sbloccare totalmente il dispositivo ( solo i Rhodium GSM, sono esclusi i modelli CDMA-GSM: RHOD400, RHOD500 ) e installare qualsiasi cooked ROM. Leggendo un po' qua e un po' là nella discussione sembrerebbe che questo HARD-SPL non soffra di nessun problema, alcuni hanno avuto qualche difficoltà nell'installazione, ma in generale il flash ha avuto in tutti i casi un buon esito. L'installazione è particolarmente semplice, andiamo a vederla nei dettagli. STEP 1 Prima di procedere con il flash assicuratevi di avere l'ultima versione di WMDC installata, controllate anche che il modello del vostro device non sia RHOD400 o RHOD500. Per far questo dovrete accedere al boot loader, effettuate un soft reset e mentre il device si riavvia tenete premuto il tasto "Volume giù". STEP 2 Scaricate il pacchetto del HARD-SPL Rhodium-HardSPL_xxx.zip che trovate allegato nel primo post di questo thread. Il programma usufruirà della connessione ad internet. STEP 3 Collegate il dispositivo tramite USB e sincronizzatelo. Ricordatevi che la parte telefonica ( radio ) deve essere attiva,

Continua a leggere >>>

Creare wallpaper ad alta risoluzione per il Manila

Una delle cose che ho sempre odiato del Manila ( aka TouchFLO3D ) è la mancanza del wallpaper in tutte le tab tranne che nella home. Si passa quindi da un piacevole wallpaper multicolore ad un nero con qualche sfumature di bianco. Ovviamente questo sono sottigliezze, ma se mi conoscete sapete che a me piacciono i lavori "di fino". 🙂 Il buon maranell0 e Co0kieMonster ( utenti senior di XDA Forum ) ci vengono in aiuto con due semplici software. Il primo, sviluppato da maranell0, ci consente di creare wallpaper ad alta risoluzioni per il Manila in pochi semplici passi, in più setterà questo wallpaper per tutte le tab. REQUISITI Il software è sviluppato in Visual Basic .NET e richiede quindi l'installazione dei .NET Framework 3.5. Mentre nel terminale Windows Mobile dovranno essere installati i Compact Framework 3.5, richiesti per eseguire HDWallS ( non è tuttavia obbligatorio installare questo software ). Dal punto di vista hardware ci servirà un terminale HTC dotato di Manila 2.0 o 2.1 ( la versione del TouchFLO3D è presente nella tab impostazioni sotto la voce "Informazioni su" ). I software sono inoltre stati testati e funzionano su terminali HTC Touch HD, Diamond2 e Pro2, sia

Continua a leggere >>>

Howto make pancakes

Già già, oltre ad essere un nerdazzo so anche cucinare. 🙂 Vediamo quindi come preparare un paio di pancakes classici ( le frittelle americane ). INGREDIENTI per due persone 200 gr di farina ( io uso quella per dolci ) 200 cc di latte 150 gr di zucchero ( 100-120 gr zucchero e il resto zucchero vanigliato ) 2 uova 20 gr di burro fuso ( anche meno, e si potrebbe anche togliere ) 1 cucchiaino di lievito un pizzico di sale 1-1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio PREPARAZIONE Prendete una terrina abbastanza capiente e ponete gli ingredienti solidi, farina, zucchero, lievito, sale, bicarbonato. Dopodiché fondete il burro, io lo fondo direttamente sul mestolo mettendolo sopra il fuoco, e aggiungetelo nella terrina. Inserite anche le uova e il latte. Ora con un frustino, o con quello elettrico, dovete mischiare tutto bene, in modo da ottenere un composto liquido. Ora oliate per bene una padella antiaderente e mettetela sul fuoco. Prenderete un mestolo del composto e versatela nella padella, attendete due minuti, finché non si formano le bolle sulla superficie poi girate il pancake, attendete altri due minuti e servite. Il pancake va mangiato caldo e può essere accompagnato con Nutella,

Continua a leggere >>>

Creare un nostro web server con XAMPP

Per chi non lo sapesse XAMPP è "l'officina" degli sviluppatori web, questa piattaforma, il cui nome è acronimo di Apache-MySQL-PHP-Perl, ci consente di testare in locale qualsiasi sito web o web application che si basi su PHP e richieda database MySQL. Oggi non so qua per dirvi come si installa e come funziona XAMPP, lo rimanderò ad un'altra volta :D. Oggi vi voglio spiegare come facciamo a rendere online la cartella htdocs/, in poche parole come creare un nostro piccolo web server. Questa procedura permetterà a chiunque di accedere in remoto e visionare i file contenuti in quella cartella, quindi vi consiglio di stare particolarmente attenti a quello che inserite nella cartella, in quanto una possibile vulnerabilità potrebbe permettere ad un malintenzionato di accedere al vostro sistema. Una buona precauzione è quella di proteggere l'accesso con una password. Evitate quindi di installare dvwa. 😀 Una volta inseriti i contenuti che vi interessano nella cartella htdocs ( un forum, un blog, potrebbe essere semplicemente un database, ecc. ), per semplicità si suppone di aver installato un host eyeOS, come descritto in questo post, per accedere a tale servizio basterà inserire l'URL localhost/eyeOS. Ma se volessimo accedere a quel servizio tramite mio-ip-esterno/eyeOS?

Continua a leggere >>>

Qualche tweaks interessante per Pro2

Vediamo qualche interessante tweaks: 1. Disattivare menù Manila e ripristinare quello classico di Windows Mobile Modificate la chiave: HKLM\Software\HTC\EnlargeMenu EnableManilaStartMenu = 0 ( valore di default 1 ) 2. Rimuovere il lock ai primi 4 shortcuts nel menù Manila Modificate le seguenti chiavi: HKLM/Software/HTC/Manila/ProgramLauncher/0/IsReadOnly HKLM/Software/HTC/Manila/ProgramLauncher/1/IsReadOnly HKLM/Software/HTC/Manila/ProgramLauncher/2/IsReadOnly HKLM/Software/HTC/Manila/ProgramLauncher/3/IsReadOnly settando a 0 la chiave IsReadOnly. 3. Advanced Configuration Tool per avere una vasta scelta di tweaks Scaricabile a quest'indirizzo. 4. Inserire il punto di domanda ( ? ) nel layout della tastiera fisica qwerty Questa a mio parere è una grave mancanza, in quanto ogni volta che bisogna inserire ? si deve aprire il menù di tutti i simboli e trovare il simbolo "?". Scaricate questo file e copiatelo nella cartella Windows. Ora modificate la chiave presente in questa cartella: HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Tegic\eT9\IME\Keyboard LayoutFiles sostituendo la stringa presente con : eT9.Rhodium.0410.kmap_new.txt ( valore di default: eT9.Rhodium.0410.kmap.txt ) Ora premendo FN+D ( D come Domanda ) vi comparirà il simbolo ?. Mentre premendo FN+T ( T come Tab ) vi comparirà il carattere di tabulazione che occuperà 4 spazi. 5. Installare la radio FM La radio nel Pro2 non è presenta nativamente, ma basterà installare questo cab per poterla usufruire. Il cab va installato nella

Continua a leggere >>>

HTC Touch Pro2: il TouchFlo3D non parte all'avvio di Windows Mobile

Qualche settimana ho notato questo problema, Manila non si avvia correttamente ed è necessario un ulteriore reboot per far si che si avvii. Ora, in questo thred di XDA, ho visto che il problema è comune anche ad altre persone. Mi sono quindi messo ad indagare e penso di aver scoperto la soluzione: clearTemp. Questo programma, utilizzato per ripulire il terminale dalle cache di alcuni programma, installa uno shortcut sotto la cartella Esecuzione Automatica. Questo shortcut, come tutti gli elementi presenti nella cartella, vengono richiamati all'avvio di Windows Mobile. Eliminando lo shotcurt "incriminato" ( cleartemp startup.lnk ) il TouchFlo3D tornerà funzionante e si avvierà all'avvio di Windows. Un'altra soluzione è copiare uno shortcut del file manila.exe, presente nella cartella Windows, nella cartella Esecuzione Automatica. Tuttavia credo di aver individuato il problema, se così non fosse aggiornerò questo post.

Continua a leggere >>>

Iscriversi ed effettuare la preimmatricolazione all'università di Padova

È tempo di iscrizioni =D. Da un po' di anni ormai l'università di Padova effettua le iscrizioni solo online, al massimo potete andare all'ufficio immatricolazioni ( Padova, Via Venezia, 13 ) e compilare lì il form online d'iscrizione. Tuttavia ve lo sconsiglio in quanto l'ufficio è sempre piene, specialmente in questo periodo. Per iniziare vi consiglio di visitare il sito ufficiale dell'università e leggere attentamente le news riguardanti la preimmatricolazione e l'immatricolazione. In seguito dovrete effettuare una registrazione presso questo indirizzo. Compilate il form attentamente inserendo le vostre informazioni personali. L'unica cosa da tenere in considerazione è che quando inserite il numero della vostra carta d'identità dovete precederlo con le sigle C.I. NR. e nel caso di patente PAT. NR. e PAS. NR. per il passaporto. Una volta registrati vi verrà fornito nome utente e password. Mi raccomando, stampateli o annotateli da qualche parte in quanto non saranno modificabili. Dopo esservi iscritti effettuate subito il login con le credenziali che il sistema vi ha fornito e andate su "Preimmatricolazioni lauree triennali e a ciclo unico". A questo punto dovrete compilare un form ed inserire la scuola che avete frequentato e la valutazione del diploma conseguito. Non barate 🙂 Scegliete dalla

Continua a leggere >>>

Modificare il nuovo menù Manila-Start

Se state leggendo questo post spero sappiate cosa sia il Manila o il TouchFlo3. Nelle ultime versioni di questa interfaccia ( quelle presenti nel HTC Touch Diamond2 e Pro2, ed eventualmente in tutti gli altri dispositivi con ROM cucinate ), HTC ha introdotto un nuovo menù start, che rimpiazzerà quello classico di Windows Mobile. Questo nuovo menù si focalizza soprattutto sul fatto di essere finger-frindley, infatti con le ultime release, HTC ha puntato molto su quest'aspetto, basti pensare anche ai nuovi menù maggiorati. Il menù, ovviamente è ben fatto, ma noi siamo dei geek e quindi pretendiamo di più. 😀 Ci sono due particolari che non gradisco nel menù pensato da HTC: il fatto di avere un numero limitato di shortcuts disponibili ( solo 24 ) e la visualizzazione di tutti i programmi installati sul dispositivo in modalità elenco. Quest'ultima la ritengo troppo frustante, per cercare un programma bisogna scorrere tutta la lista. Se almeno ci fosse un comodo indice... Gli amici di XDA Forum hanno però risolto questi dettagli, donandoci una semplice soluzione. Il programma non ha un nome, poiché si tratta più di un tweak, lo potete trovare sotto il nome di "4 Columns Manila Start Menu/Programs Tab".

Continua a leggere >>>

Site Footer