Visto che abbiamo parlato delle cuffie in-ear mi sembrava giusto ( e doveroso ) informarvi anche dei danni che si possono subire nell'uso di apparecchi acustici ad elevato volume. Avrete sicuramente visto che sulla confezione dei lettori MP3 o su quella di un paio di cuffie è riportato in piccolo una serie di avvertenze fra le queste c'è la raccomandazione di utilizzare il dispositivo ad un basso volume, altrimenti c'è la possibilità di riportare danni permanenti all'udito, e credetemi ragazzi non è uno scherzo! Non si diventerà sordi, questo no, ma comunque si può perdere sensibilità a certe frequenze, quindi sentire meno. Se non volete andare a fare visite specializzate per capire se e quanto avete perso, potete utilizzare questo piccolo programma ( gratuito ) che genera dei suoni a determinate frequenze ( ovviamente se cuffie e scheda audio le supportano ) cosi facendo potete testare il vostro udito, sia l'orecchio destro che sinistro e con un semplice grafico vi mostrerà dove e a che volume avete la sensibilità. Provarlo non costa nulla... anzi potrebbe farvi scoprire se avete carenze uditive e come ogni cosa prima la si scopre prima si rimedia!! Questo è il link per download. BUON TEST …
Blog Posts
Oggi ho dovuto fare due fototessere per l'immatricolazione all'università di Padova. Ho quindi deciso di fare delle fototessere fatte in case, risparmiando 5€ e un viaggio dal fotografo. COSA SERVE? Per fare delle fototessere fatte in casa vi basterà avere: Una fotocamera digitale ( anche quelle compatte vanno benissimo ) Una buona stampante ( non fraintendetemi, non serve una a sublimazione di colori 🙂 ) Un foglio A4 per stampa fotografica Se avete queste tre cose siete pronti per realizzare le vostre fototessere, in modo veloce e senza spendere un centesimo ( si OK è un modo di dire visto che sprecate un foglio A4, l'inchiostro e ormai che ci siamo anche la corrente per alimentare la stampante =) ). Ponetevi a 1-2 metri dalla macchina fotografica e facendovi aiutare da qualcuno o utilizzando l'autoscatto fatevi una bella foto ;). Ecco alcuni consigli per una buona foto. Lo sfondo deve essere possibilmente bianco e dopo lo scatto assicuratevi che la foto non presenti ombre eccessive. Prima dello scatto assicuratevi di non portare occhiali da sole, che nascondano gli occhi. Ricordate infine di assumere un'espressione naturale, senza mostrare i denti. =) CHEEEEEEES! CLIK! Ora potete trasferire la vostra foto nel PC …
Skebby Sms Gratis 09 settembre alle ore 14.04 Rispondi Ciao a tutti! Da oggi è possibile inviare due FREE SMS SKEBBY al giorno direttamente da Facebook! Come fare? Semplice, basta cliccare su questo link http://apps.facebook.com/skebbyfreesms/ è il gioco è fatto! Spedite i vostri SMS agli amici direttamente da Facebook, e non dimenticate di spargere la voce! Oggi ho ricevuto un PM ( Private Message ) su Facebook da Skebby, se non sapete cos'è ve lo spiegherò in poche parole. Questa è una azienda che ti permette di mandare SMS a costi irrisori ( pochi cent a SMS ) e li fa viaggiare tramite la rete, quindi se hai un terminale con connessione dati (tipo iPhone) non paghi manco la connessione ( 1 cent a sms grossomodo ). Finalmente un'applicazione di Facebook che almeno può tornare utile in mezzo alle centinaia di giochini e test vari! …
Procedendo con l'esplorazione di Seven mi sono imbattuto in una, o meglio tre funzioni tanto semplici quanto efficaci! Aero Peek, Aero Shake e Snap. Credo che siano queste piccole cose a fare la differenza, perché sembra un'idea stupida, ma io per fare quello che fa per esempio Snap ci impiegavo molto più tempo, invece con questa soluzione il desktop è molto più versatile e personalizzabile, stesso per le altre due "applicazioni" (?). …
Ottenere una copia di Windows 7 Ultimate gratuitamente? Si può ed è più facile di quanto si possa pensare: basta infatti letteralmente “fare la festa” al nuovo sistema operativo di Redmond per poter ottenere una copia gratuita dell’atteso software. L’iniziativa rientra nel programma di lancio organizzato da Microsoft per presentare al pubblico il nuovo sistema operativo in uscita il prossimo 22 ottobre ed è di certo un modo originale per promuovere il nuovo nato presso il pubblico, soprattutto presso i giovani. House Party Windows 7, questo il nome dell’iniziativa, si propone di “reclutare” un numero limitato di utenti che avranno il compito di organizzare un party a tema scelto tra quelli proposti e interamente dedicato al nuovo Windows 7, con tanto di presentazione agli amici delle nuove funzionalità del S.O. e annessa possibilità di condividere con Microsoft i momenti del party. Proporsi come organizzatore del party è abbastanza, semplice, basterà iscriversi compilando il form con i propri dati sul sito ufficiale dell’iniziativa e sperare di essere tra i prescelti che riceveranno tutto il materiale necessario per la festa direttamente da Microsoft, con allegata una copia regalo di Windows 7 Ultimate. Sito ufficiale della festa Detto questo, vi pare possibile che …
Finalmente ho preso coraggio e formattato il mio laptop, installando Windows Seven a 64bit, e ora posso dire le MIE impressioni e non stare a leggere paragoni campati per aria giusto per tirare la solita merda alla Microsoft! Possiamo comincia a parlare dalla cosa che per prima salta all'occhio, state già pensando alla grafica? Invece vi sbagliate, la prima cosa che ho notato è la velocità globale del sistema, ovvero, oltre al fatto di aprire file, ecc è molto ( ma molto) più veloce di Vista nella fase di boot! Nel riavviare ci sta veramente una manciata di secondi!! Per farvi un esempio su un pc non proprio potentissimo ( Acer Aspire 8530g ) Photoshop CS4 lo apre in circa 9 secondi, ho detto tutto... Come seconda punto possiamo parlare della grafica, un qualcosa in più di Vista, a me sembrava che il predecessore fosse più una una beta di Seven piuttosto di un vero OS, questa sembra la beta di qualcos'altro. Non so come spiegarmi ma è la solita sensazione di una buona idea sviluppata a metà! Il menù Start finalmente si allarga e si stringe in base al sottomenù aperto, la barra di avvio rapido è stata integrata …
Se anche voi come me non avete cheerleaders per le mani, ma vi stanno a cuore le sorti del mondo, potete cominciare a usare meno dvd!! Possiamo cominciare per esempio usando un programma che ci permette di installare Windows Seven sul PC utilizzando come dispositivo di boot una pendrive usb ( chiavetta da almeno 4GB ) facendoci cosi risparmierete tempo e denaro. Vi ricordo inoltre che una USB è molto più veloce di un dvd, sia in lettura che scrittura quindi... =P …
Tra le tante innovazioni che Vista ha introdotto, la più "utile" è la preview sulla barra delle applicazioni, ovvero quella finestrella che ci fa vedere l'applicazione prima di aprirla, questo è molto utile quando si hanno tante finestre di lavoro aperte e vogliamo velocemente passare da una all'altra senza dover usare flip3d o altro. Ma quello che mi chiedo io è a volte quanto sia stupido l'uomo, cioè hanno creato e sviluppato un'ottima idea come questa e poi la sviluppano coi piedi. Che senso ha avere una finestrella grande come un francobollo? Riesco a distinguere a malapena se si tratta di Opera o Firefox!!! Ecco perché cercando in giro per la rete ho trovato questo piccolo programma che permette di "ridimensionare" a piacimento quel benedetto francobollo fino a dimensioni accettabili. Come possiamo notare le dimensioni sono molto più generose di quello standard! Vi basterà fare doppio click sul programma per lanciarlo, non serve installare nulla! Quindi provare per credere =O Potete trovare l'installer e maggiori informazioni a questo indirizzo. …
Era un po' di tempo che guardavo questi "tappi per le orecchie" che sembravano quelli da usare per andare in piscina, ma sempre più case si stavano facendo in mille per fare modelli cosi, quindi spinto dalla curiosità mi sono messo un po' a cercare in rete e ho capito che il tutto stava nella riduzione dei rumori esterni. e ciò è cosa buona e giusta! Siccome ho mandato in pensione le mie cuffie dell'iPod ( e devo dire che sono ottimi auricolari ) mi sono messo alla ricerca di un paio per sostituirle. Da tamarro quale io sono non mi accontentavo di quelle nuove ( praticamente identiche xD ) della Apple, visto che ormai le hanno tutti, e sottolineo TUTTI!! Volevo qualcosa di originale ma comunque ad elevati standard qualitativi, la scelta non è difficile ma solo molto onerosa per il portafoglio! Le prime che ho preso in considerazione sono state le Bose, un nome una garanzia! Unico problema come al solito il prezzo esageratamente alto, 99€ per un paio di auricolari mi pare eccessivo. Passando poi per tutte le altre marche più note Philips, Sony, Creative, Sennheiser. Visionate le varie schede tecniche e spulciati tutti i dati, ma …
Nella giornata di ieri HTC ha pubblicato sul sito Word Wide Web ( sito internazionale della casa taiwanese ) le specifiche e un quick tour del nuovo terminale HTC Touch2. Questo terminale dovrebbe arrivare sugli scaffali il 6 ottobre in concomitanza con l'arrivo di Windows Mobile 6.5, di cui è prevista la diffusione proprio il giorno stesso. A tutti gli effetti l'HTC Touch2 diventerà il primo Windows Phone in circolazione sul mercato. Vi ricordo che Microsoft ha deciso di attribuire il nome di "Windows Phone" a tutti i terminali dotati di sistema operativo Windows Mobile 6.5. Con questo termine Microsoft punta a sottolineare le novità nel campo dell'interfaccia utente, che diventerà più finger-frindly, e la miglior predisposizione per la navigazione Web. Inoltre saranno garantiti servizi come Marketplace e Microsoft MyPhone ( di cui ho parlato approfonditamente in questo post ) ). Le novità sostanziali in questo terminale saranno l'adozione della nuova interfaccia grafica Manila ( nella versione 2.6 sembrerebbe ) e l'integrazione con la tecnologia Flash, un punto sempre dolente per i terminali Windows Mobile. Dal punto di vista del design invece non sembrano esserci grandi novità, troviamo infatti un display da 2,8" accoppiato con la classica zoombar, già presente …