Si lo so, sono un po' in ritardo per questo post, ma oggi mi è capito di rimettere mano a Windows Live Messenger e quindi scrivo questo post per liberare questo programma da tutte le inutilità che la Microsoft ha inserito. =D Innanzitutto la versione 8.5 non è l'ultima versione del famoso software di chatting, l'ultima versione è la 2009 build 14.0........ Tuttavia tra le due io preferisco senza ombra di dubbio la penultima, in quanto più leggera, dal punto di vista delle risorse e più elegante. Qua la gente sta perdendo di vista lo scopo del programma, WLM è un software di messaggistica istantanea. Nella versione 2009 sono state aggiunte moltissime cose inutili che appesantiscono solo il programma. Quindi se volete fare un'opera di bene per il vostro computer, rimuovete WLM 2009 e installate la versione 8.5.1302, che trovate a questo indirizzo. Non è però finita, se volete passare per dei veri geek dovete per forza "customizzare" il vostro WLM per renderlo più snello e più "minimal". Il modo più facile per farlo è utilizzare la Mess patch. Questa vi permetterà di eliminare tutte quelle cose "inutili" presenti di default nella vostra installazione di Windows Live Messenger. Scaricate il …
Blog Posts
Lo ho scoperto per caso, ieri stavo esaminando l'emulatore del nuovo Samsung Omnia 2 ( che trovate a questo indirizzo ) e ho trovato fra l'elenco dei programmi la voce "Midomi". Sono quindi subito andato ad indagare. Con una mossa a sorpresa Samsung raggiunge un accordo con MELODIS Corporation con il quale Samsung garantirà la presenza del noto software di riconoscimento musicale, Midomi, sui propri smartphone Windows Mobile. Il programma è molto simile a MusicID, di cui ho parlato in questo post, però Midomi si basa su una nuova tecnologia, conosciuta con il nome di "Sound2Sound Search Science technology", molto più innovativa di quella utilizzata da MusicID, e garantisce risultati più accurati con un minor tempo di ascolto. Tramite Sound2Sound sarà possibile determinale il nome della canzone e dell'artista avvicinando il microfono del telefono ad uno speaker ( come MusicID ), o addirittura cantandola o solamente fischiettandone il motivo. Attualmente Midomi è disponibile solo per iPhone e per alcuni telefoni Nokia e Samsung. Potete consultare l'elenco nel blog ufficiale di Midomi. Speriamo che a breve questo software possa essere disponibile anche per tutti gli altri terminali Windows Mobile. …
Durante la notte del 11 luglio ImageShack, noto servizio di hosting per immagini, è stato hackato dal movimento Anti-Sec ( Anti-Security Movement ). L'hack si è basato su un deface della home page e nella sostituzione di tutte le immagini hostate con il loro manifesto. Inoltre gli stessi hacker hanno usato le email ufficiali di ImageShack per diffondere il loro messaggio a tutti gli iscritti al servizio. Questo è il manifesto diffuso dal movimento Anti-Sec: Riassumendo in poche parole, il movimenti Anti-Sec si oppone accanitamente, e si prefigge lo scopo di eliminare, Full Disclosure. La loro motivazione è molto semplice: non è corretto che i vari exploit, scoperti dalle società di sicurezza, vengano resi pubblici ( per fini economici ). Questo comportamento fa si che chiunque possa copiare gli exploit e utilizzarli per attaccare il bersaglio designato, con relativa facilità. Il manifesto si conclude con una minaccia abbastanza pesante ai possessori di blog e siti legati al mondo della sicurezza: If you own a security blog, an exploit publication website or you distribute any exploit..."you are a target and you will be rm'd ( removed ). Only a matter of time." Thist isn't like before. This time everyone and everything …
In corriera, durante il ritorno da Jesolo dove io e Francesco abbiamo trascorso una bellissima giornata assieme agli amici del CPG di Feltre 😉 W il CPG !! …
Questo servizio, chiamato MyPhone, è stato realizzato da Microsoft per il futuro sistema operativo mobile: Windows Mobile 6.5. Comunque è utilizzabile anche ora, anche se nello stato di beta. Il servizio è molto simile a MobileMe, offerto da Apple, ed ha il compito di sincronizzare i contatti, SMS, attività, calendario, foto, musica e documenti su uno spazio riservato sui server Microsoft. Per accedere a quest'area personale sarà necessario usufruire del Windows Live ID, utilizzato per esempio per loggare su Windows Live Messenger e molti altri servizi Microsoft. Per cominciare ad usufruire di questo servizio sarà necessario scaricare, tramite il terminale Windows Mobile ( Standard o Professional ), il software MyPhone messo a disposizione gratuitamente da Microsoft. Una volta installato e configurato con il vostro Live ID potrete subito cominciare ad uploadare i contenuti del vostro telefono sul vostro account MyPhone. Attualmente Microsoft concede uno spazio massimo di 200MB per la sincronizzazione dei dati, anche se però, a lungo andare, questo spazio si esaurirà facilmente, soprattutto nel caso di upload di file musicali o immagini. A tal proposito mi sorge una domanda. Visto che l'eliminazione di un contenuto dal nostro account MyPhone comporterà l'eliminazione di quest'ultimo sul nostro terminale alla successiva …
Oggi mi sono fatto ben, e dico ben, 10 Km in bicicletta con Francesco =D, per andare da Fonzaso a Rocca di Arsiè, per pulire la canoa. Dopo averla pulita.... visto che ci rimaneva parecchio tempo, perché non farci un giretto in canoa per il lago di Arsiè? Siamo quindi caduti in tentazione, e malgrado gli avvertimenti di mia madre a proposito del non usare la canoa, noi l'abbiamo fatto =D. …
Zeitgeist: the movie e Zeitgeist Addendum sono rispettivamente due documentari non profit divulgati sul web, non si trovano infatti in commercio. Fino ad ora il documentario è diviso in sei atti, che toccano diverse tematiche con spirito critico e anche un po' cospirazionista. Non si esclude che prossimamente possa essere rilasciato un nuovo documentario che andrà ad affiancarsi agli altri due. Il punto di forza di questo progetto è il modo in cui Peter Joseph ( direttore e produttore ) riesce a persuadere gli spettatori con parole semplici e con il sostegno di molte prove a riguardo. I due documentari sono disponibili solo in lingua inglese, tuttavia è sottotitolato in moltissime lingue, tra cui l'italiano. Zeitgeist: The Movie Questo è il primo volume della collana Zeitgeist, rilasciato nel 2007 e diviso in tre atti che parlano rispettivamente di: Atto I - "La più grande storia mai venduta" ( The greatest story ever sold ): la religione cristiana intesa come un mito, viene comparata con tutte le altre religioni del mondo per individuarne gli aspetti comuni. Infine viene proposta una lettura in chiave astrologica della Bibbia. Atto II - "Tutto il Mondo è un palcoscenico" ( All the World's a Stage …
Si si questo è il mio punteggio del mio diploma. Ovviamente sono felice, però nel profondo sento che potevo fare di meglio, mi mancava pochissimo per raggiungere il bonus di 5 punti, ma soprattutto avrei potuto evitare degli errori STUPIDI in terza prova. Con quest'ultimo risultato posso dare inizio alle mie "brevi" vacanze estive, anche se poi mi attenderà un cammino molto più impervio di quello delle superiore, ovviamente mi sto riferendo all'università, e più in particolare quella di Padova dove, per i prossimi anni, studierò ingegneria informatica. Ho appena finito l'esame di stato e invece di godermi questo briciolo di vacanza penso di nuovo allo studio, forse sono un po' troppo lungimirante! Scherzi a parte, verso fine agosto, molto probabilmente, andrò a farmi un giretto per Chiari, dove trascorrerò una bellissima settimana, in compagnia di Alberto e della sua famiglia; rompendo così la mia monotona routine quotidiana. Quindi, anche se un po' in ritardo, auguro una buona estate, ai neodiplomati e a tutti gli altri. 😉 …
Nella giornata di ieri sul sito ufficiale di WordPress è stato pubblicato il comunicato stampa del rilascio della nuova release di WordPress, la 2.8.1. Con questa versione si fa riferimento alla prima versione di mantenimento del trunk 2.8. Nel comunicato è presente una breve sintesi dei cambiamenti introdotti da questa 2.8.1, mentre un changelog completo è disponibile a questo indirizzo. Tra le novità introdotte vediamo la risoluzione della vulnerabilità di sicurezza trattata in questo post, nella giornata di ieri. Tutte le informazioni relative a questa vulnerabilità sono consultabili nell'advisory CORE-2009-0515 pubblicato su Core Security Technologies. Con questa nuova release si pone anche fine al problema di memoria insufficiente durante il caricamento della dashboard. Inoltre è stata disabilita la funzione di colorazione della sintassi (syntax highlighting ) nell'editor dei plugin e dei temi, in quanto incompatibili con diversi browser. Io stesso, con Opera 9.64, avevo notato dei piccoli bug all'interno dell'editor. L'aggiornamento quindi è caldamente consigliato, soprattutto dal punto di vista della sicurezza. Il download è disponibile a questo indirizzo ( per i più smanettoni ). Altrimenti potrete seguire la procedura d'aggiornamento automatica offerta da WordPress, presente nel menù di amministrazione. La versione in italiano seguirà a breve, potete comunque aggiornare …
Per questa notizia vi rimando al post di UpYou.it Blog a questo indirizzo. Vi ricordo che se avete un dominio Aruba, come nel mio caso, la procedura da seguire sarà molti più semplice, dovrete infatti seguire questi semplici passi. Andate nel pannello di amministrazione del vostro sito, solitamente all'indirizzo admin.vostrosito.it, e premete su Protezione Directory Hosting Linux. Selezionate la cartella che volete proteggere nella lista alla sinistra, nel nostro caso wp-admin. Inserite il nome che volete dare all'area protetta, ad esempio: admin, admin area, private area, ecc... Inserire poi username e password. Vi ricordo che queste credenziali dovrebbero essere diversi da quelle usate per effettuare il login su WordPress. Ora la vostra cartella wp-admin sarà protetta 😉 Con questo piccolo workaround i malintenzionati che utilizzeranno una vulnerabilità 0day non potranno accedere alla sezione d'amministrazione, in quanto protetta. Un grazie a Stefano per la segnalazione. …