Da utenti di vista attenti alle innovazioni grafiche vi sarete certamente resi conto che oltre al solito ALT+TAB per fare lo switch tra le applicazioni aperte lo zio Bill ci ha accontentato con una nuova funzione ( inutile )... ma comunque graficamente appagante! Questo nuovo modo di sfogliare le varie applicazioni sarebbe utile se fosse più immediato no? Se fosse un qualcosa da fare istintivamente e senza dover cercare nulla sul desk o peggio comandi sulla tastiera, mi sbaglio? Con questa applicazione potrete impostare gli angoli dello schermo per attivare il flip3D, cosi facendo mentre state lavorando e dovete cambiare finestra di lavoro vi basterà portare il mouse nell'angolo che avete scelto e si aprirà in automatico il filp! Molto più veloce che qualsiasi altra soluzione!! …
Blog Posts
Cari lettori, spero che voi tutti sappiate che quelle benedette flashpen ( o penne usb ) sono molto suscettibili agli sbalzi di tensione, quindi quando le scollegate dal pc senza fare la "rimozione sicura dell'hardware" c'è un rischio concreto di fulminare la memoria e la perdita irreversibile dei dati salvati ( infatti io sconsiglio di lasciare uniche copie di dati importanti... ). Per evitare di perdere tutto vi basta semplicemente usare una applicazione già presente in Windows che vi permette di rimuovere la flash drive senza rischiare nulla, ma per arrivarci bisogna andare sulla trybar cliccare con il destro sopra l'iconcina e fare rimuovi, e molte volte ce lo scordiamo vero? Adesso vi mostrerò un modo più semplice e veloce, creiamo una scorciatoia sul desktop! Posizioniamoci sul desktop, click con il destro e scegliamo "Nuovo>collegamento" vi aprirà la finestra che vi chiede di dirgli a cosa collegarsi giusto? Vi basterà copiare questa stringa: RunDll32.exe shell32.dll,Control_RunDLL hotplug.dll Una volta creato il file vi basterà nominarlo nel modo che vorrete voi, io per esempio l'ho nominato rimozione sicura e l'ho inserito nel menu Start in modo da averlo sempre a portata di mano...a voi la parola! Rimozione sicura …
Opera 10 è stato rilasciato solo poche ora fa, ma è già tempo di tweak. Mi sbaglio? =) Come ho scritto in questo post tra le novità introdotte in questa versione 10.00 c'è la presenza di uno slider che permette di visualizzare l'anteprima delle tabs nella barra delle schede. Questa funzionalità però non rientra per niente nello stile minimal di un vero surfista della rete. Vediamo quindi di eliminare dall'interfaccia quest'"inutile" slider. Aprite una nuova pagina e digitate opera:config, questa pagina racchiude il cuore delle impostazioni di Opera e solo una minima parte di questi settaggi sono raggiungibili dall'interfaccia grafica. Nella comoda text box di ricerca scriviamo la stringa: thumbnails. Ora basterà togliere la spunta da Use Thumbnails Inside Tabs e salvare le impostazioni. Sarà necessario riavviare Opera per rendere effettivi i cambiamenti. UPDATE Accidenti.... mio cugino mi ha battuto sul tempo. 🙂 UPDATE 2 Il buon vecchio Angaran, con il suo occhio da falco ha scoperto un metodo più facile e veloce per disattivare l'anteprima dei siti sulla tabs. Basta infatti cliccare sull'interfaccia con il tasto destro del mouse Personalizza -> Aspetto e mettere la spunta sulla voce Attiva le miniature nelle schede. Good work Stefano 😉 …
Oggi, dopo innumerevoli build e due RC, Opera 10 è stato rilasciato al grande pubblico. La final buid è la 1750. I cambiamenti apportati alla RC2 sono veramente minimi, potete visionarli in questo post sul blog degli sviluppatori. Un changelog più corposo è disponibile a questo indirizzo. Questa versione, con tutte le sue novità si è fatta attendere, tanto che i server Opera sono difficilmente raggiungibili a causa dell'alto traffico. Il pacchetto d'installazione internazionale, che comprendere svariate lingue tra cui l'italiano, è disponibile a questa pagina, assieme ad un tour veloce delle nuove funzionalità di Opera 10. In questa versione tuttavia non è presente il servizio Opera Unite, che diventerà effettivo dalla versione 10.10 del browser. Questa decisione è stata presa dagli sviluppatori per favorire lo sviluppo del browser e per ridefinire il livello dei server di Opera, utilizzati da Unite per lo scambio di informazioni. Ecco alcune delle nuove funzionalità introdotte da Opera 10: Superamento a pieni voti ( 100/100 ) nell'Acid3 Test Sistema di aggiornamento automatico Introduzione di un nuovo sistema di visualizzazione delle tabs aperte tramite uno slider Possibilità di personalizzare lo Speed Dial Nuova skin nativa Introduzione della tecnologia di compressione dati Opera Turbo, adatta per …
Continuo con i piccoli consigli per migliorare l'utilizzo del pc. Questo piccolo tweak che vi presento oggi non è nulla di complicato, anzi vi basterà cliccare due volte sul file di registro che trovate qua di seguito e basta! Spiego in due parole di cosa si tratta. Non vi è mai capitato di avere file con estensioni sconosciute ( sopratutto file di sorgenti ) e non sapete come aprirli? Oppure dovete editare uno script e vi tocca fare "Apri Con" e scegliere notepad ( oppure notepad++ ) con questo piccolo cambio di registro vi ritroverete "Apri con notepad" direttamente quando cliccate con il destro sopra un file. Utile no? Tutto quello che vi serve è all'interno di questo pacchetto: OpenWithNotepad …
Dopo Roma la Apple decide di "impiantare" le sue radici anche a Milano, più precisamente a Carugate nel centro commerciale Carosello. Probabilmente la scelta di Apple di aprire lo store in periferia è dovuto al costo eccessivo che avrebbe dovuto sostenere per la costruzione dello store al centro di Milano. Ad ogni modo il primo Apple Store del Nord Italia aprirà il 5 settembre. L'inaugurazione si terrà appunto sabato alle 9.00. Per l'occasione il negozio rimarrà aperto anche domenica 6 dalle 9.00 fino alle 20.30. Ecco cosa dice Corsera Steve Cano, responsabile Apple Store: Sabato mattina ci aspettiamo l'arrivo di una marea di gente, una festa per la quale abbiamo preparato mille magliette da regalare. Sarà un'apertura significativa perché l'evento segue a ruota il lancio di Snow Leopard, quindi i clienti che desidereranno passare al nuovo sistema operativo troveranno formazione e supporto tecnico gratuiti già il giorno dell'inaugurazione. Abbiamo una sessantina di dipendenti. I nostri dirigenti vengono preparati a Cupertino, in modo da avere una comprensione profonda del mondo Apple, mentre i dipendenti hanno ricevuto diverse settimane di formazione, uscendone tecnicamente in grado di fornire qualsiasi tipo di assistenza al cliente. Questo è il sito di riferimento Apple. …
Cari e adorati visitatori, anche se è parecchio che non scrivo, non vuole dire che non mi tenga aggiornato su questo frenetico mondo, ma ogni tanto è anche buona cosa scrivere poche righe in merito a qualche mezzuccio per facilitarci il lavoro di tutti i giorni no? Vi è mai capitato di dover copiare alcuni file e metterli per esempio nella cartella immagini? Quindi cosa facciamo? Apriamo Start - > Immagini e poi ci copiamo i file o con il semplice comando CTRL+V oppure con il destro del mouse, no? Invece ora vi mostrerò un metodo semplice che vi permetterà di personalizzarvi il comando "Invia a" o "Send to" in base alla lingua del vostro OS. Partiamo con l'aprire una cartella a caso (tipo risorse del pc) nella barra degli indirizzi, copiamo questa stringa: %APPDATA%\Microsoft\Windows\SendTo Fatto questo vi si presenterà davanti un elenco di una manciata di file, ora vi basterà semplicemente creare dei collegamenti a cartelle o programmi che usate più spesso... …
Se avete letto il mio post su come personalizzare WLM 8.5 avrete di certo capito che non sono un grande fan della versione 2009. Sono fra i pochi a cui sta ancora a cuore la versione 8.5 e la reputa una delle migliori release. Sfortunamante alla Microsoft non sono della stessa opinione e cercano in ogni modo possibile di forzare l'update alla release successiva. Ogni volta che accendete WLM 8.5 infatti vi comparirà una odiosissima notifica ( popup ) che vi informa che la versione del software e vecchia ed è disponibile un major update, a questo punto voi direte: "Chissene, secondo te non ne sarei conscio?!". Il bello è che non si può disattivare, ed anche nell'interfaccia sotto la barra di ricerca dei contatti appare una scritta che vi spinge ad effettuare l'upgrade. Vediamo come togliere quel fastidioso popup. Come prima cosa dovete scaricare Resource Hacker o per gli amici ResHacker, questo software sarà sicuramente noto a coloro che si sono destreggiati con le arti dei piccoli hacks. Aprite ResHacker e aprite il file msnmsgr.exe ( lo trovate in Programm Files\Windows Live\Messenger ). Poi dal pannello di sinistra andate a questo path: Version Info -> 1 -> 1033. Date …
Questo programma sembrerà banale, inutile, tutto quello che volete ma in certe occasioni può essere utile, salvandovi da noiosissime conversazioni. In queste situazione un bel colpo di telefono sarebbe la salvezza, le probabilità che una cosa del genere succeda però sono veramente basse, e poi non dobbiamo dimenticarci della legge di Muphy fondamentale: « Le probabilità che qualcosa accada sono inversamente proporzionali alla sua desiderabilità.» Possiamo però forzare un po' la sorte utilizzando Fake Call, questo software non farà altro che simulare delle chiamate che noi stessi abbiamo programmato. Il software è disponibile sia per Windows 6.1 Standard sia per Professional. Sfortunatamente il software è a pagamento con un trial di 14 giorni. Il costo è fissato a 4,95$. Questo video mostra un po' l'interfaccia del software. Mentre per iPhone esiste Fake Calls della Magic Tap ( mentre il primo era della Trinket Software ). Lo scopo è sempre lo stesso, fingere una chiamata per allontanarsi, almeno per qualche istante, da una conversazione o da un'attività noiosa. Come tutti i software per iPhone, questo è più semplice, ed esteticamente più curato della controparte per Windows Mobile. Anche la versione per iPhone è a pagamento, si trova sull'AppStore a questo indirizzo …
Due giorni fa ho scritto la guida per il jailbreak e l'unlocking di un iPhone 3G. Oggi però mi sono imbattuto in un altro problema, piuttosto rognoso. Come tutti sapete l'iPhone è un terminale che per funzionare al 100% ha bisogno di un abbonamento dati flat, se non lo avete allora state usando un iPhone "castrato". Il problema nasce proprio qui, il terminale non è concepito per essere usato offline, infatti non esiste un toggle per disattivare la portante dati. Quindi il telefono si connetterà sempre alla rete quando ne avrà la necessità salassando la vostra povera scheda ricaricabile. Ovviamente questo vale solo per coloro che non hanno nessuno piano tariffario dati. Esiste però un modo per disattivare il traffico dati, anzi due. Il primo consiste nell'utilizzare iPhone Configurator, il secondo invece, più semplice, consiste nel modificare gli APN settandoli su valori fasulli. Ora però nasce un problema. Con il gestore TIM l'iPhone non "oppone nessuna resistenza" e gli APN sono modificabile facilmente sotto la voce Impostazioni -> Generali -> Rete, invece nel caso di Vodafone e H3G la tab sarà automaticamente nascosta e non avremmo la possibilità di modificare i valori. Quindi ricapitolando, se siete utenti TIM vi basterà …