Smilies in WordPress, aggiorniamoli!

È tempo di update per WordPress. Questo potente CMS, tra le molte funzionalità che offre, vi è la gestione degli smilies durante la scrittura di post e di commenti. Smilies che però sono abbastanza grezzi e "antiquati" per un palato sopraffine. Vediamo quindi come sostituirli. Io vi offro una soluzione che non comporta l'installazione di plugin di terze parti o la modifica dei sorgenti di WordPress. Questa soluzione, secondo me, è una delle migliori, in quanto non andiamo ad intaccare la sicurezza di WordPress. Ogni volta che installiamo plugin non ufficiali corriamo il rischio di introdurre qualche tipo di vulnerabilità nella nostra piattaforma, e lo stesso dicasi nel caso di modifica dei file sorgenti ( ovviamente questo non vale per gli esperti nel settore =D ) Io da buon blogger vi offro un pacchetto di smilies già "preconfezionati" per l'upload, disponibile a questo indirizzo. Potete tuttavia creare il vostro set di faccine scaricandole da siti come: World of smilies, SmileyGarden, SmileyParadies. In questo caso ricordatevi di dare i nomi corretti ai file .gif. Potete prendere come esempio quelli di default di WordPress come ho fatto io. Per aggiornare gli smilies non dovremmo far altro che accedere tramite FTP o SSH

Continua a leggere >>>

HTC Touch Pro2 Vs Nokia N97

Se siete interessati a questi due prodotti, entrambi ottimi, vi cosniglio di dare un occhio a questo video. 🙂 La comparazione è stata realizzata da TeknoReview. Vi congislio di guardalo in HD 😉 Il risultato della comparazione è a favore del terminale di casa HTC, però bisogna sottolineare che Nokia si è immessa recentemente nel mercato dei telefoni touchscreen, mentre HTC fa tesoro di anni e anni d'esperienza in questo settore. Ad ogni modo mi sento di dire che il Nokia N97 non è per niente un terminale touch mancato, ha delle ottime caratteristiche e scommetto che gli appassionati Nokia ne apprezzeranno sicuramente l'utilizzo.

Continua a leggere >>>

Personalizzare Windows Live Messenger 8.5

Si lo so, sono un po' in ritardo per questo post, ma oggi mi è capito di rimettere mano a Windows Live Messenger e quindi scrivo questo post per liberare questo programma da tutte le inutilità che la Microsoft ha inserito. =D Innanzitutto la versione 8.5 non è l'ultima versione del famoso software di chatting, l'ultima versione è la 2009 build 14.0........ Tuttavia tra le due io preferisco senza ombra di dubbio la penultima, in quanto più leggera, dal punto di vista delle risorse e più elegante. Qua la gente sta perdendo di vista lo scopo del programma, WLM è un software di messaggistica istantanea. Nella versione 2009 sono state aggiunte moltissime cose inutili che appesantiscono solo il programma. Quindi se volete fare un'opera di bene per il vostro computer, rimuovete WLM 2009 e installate la versione 8.5.1302, che trovate a questo indirizzo. Non è però finita, se volete passare per dei veri geek dovete per forza "customizzare" il vostro WLM per renderlo più snello e più "minimal". Il modo più facile per farlo è utilizzare la Mess patch. Questa vi permetterà di eliminare tutte quelle cose "inutili" presenti di default nella vostra installazione di Windows Live Messenger. Scaricate il

Continua a leggere >>>

Proteggere il back end di WordPress da eventuali 0day exploit

Per questa notizia vi rimando al post di UpYou.it Blog a questo indirizzo. Vi ricordo che se avete un dominio Aruba, come nel mio caso, la procedura da seguire sarà molti più semplice, dovrete infatti seguire questi semplici passi. Andate nel pannello di amministrazione del vostro sito, solitamente all'indirizzo admin.vostrosito.it, e premete su Protezione Directory Hosting Linux. Selezionate la cartella che volete proteggere nella lista alla sinistra, nel nostro caso wp-admin. Inserite il nome che volete dare all'area protetta, ad esempio: admin, admin area, private area, ecc... Inserire poi username e password. Vi ricordo che queste credenziali dovrebbero essere diversi da quelle usate per effettuare il login su WordPress. Ora la vostra cartella wp-admin sarà protetta 😉 Con questo piccolo workaround i malintenzionati che utilizzeranno una vulnerabilità 0day non potranno accedere alla sezione d'amministrazione, in quanto protetta. Un grazie a Stefano per la segnalazione.

Continua a leggere >>>

Skin di Opera 10 su Opera 9.x

Ecco un post alla rassegna dell'inutilità :D. Avete mai dato un occhiata alla beta di Opera 10? Tra le moltissime novità vi è la presenza anche di una nuova skin standard. Questa skin è veramente notelevole, sia sulla scelta dei colori che sulla comodità. Per averla disponibile anche su Opera 9.x basterà scaricarla a questo indirizzo.

Continua a leggere >>>

LaTeX su WordPress

Può capitare che durante la scrittura di un post ci sia la necessità di inserire delle formule, o più in generale dei simboli matematici. Se quello che dobbiamo scrivere richiede l'utilizzo degli operatori classici ( +, -, *, /, %... le parentesi, ecc. ) non c'è nessun problema. Mentre invece se dobbiamo ricorrere a serie, integrali, matrici, ecc. la cosa si fa parecchio complicata. In queste occasioni ci viene in aiuto il plugin "Latex for WordPress". Il plugin utilizza il server pubblico Latex, hostato su WordPress.com, quindi oltre al plugin non sarà necessario installare pacchetti Latex ausiliari. L'installazione avviene facilmente, potete anche utilizzare il plugin-installer presente dalla versione 2.7 di WordPress. Una volta installato dobbiamo accedere al server tramite FTP o SSH e creare una cartella "cache" all'interno di "vostro_sito/wp-content". Dopo dobbiamo cambiare i permessi della cartella appena creata, impostandoli su 777. Tramite SSH questo si ottiene facilmente digitando sul terminale: "chmod 777 cache". Una volta effettuata questa procedura saremo pronti ad utilizzare il plugin ed avere dalla nostra parte tutta la potenza del Latex. Per inserire una formula nel vostro post non dovrete far altro che scrivere: oppure: Quest'ultima visualizzerà la formule al centro della pagina. Se invece vogliamo

Continua a leggere >>>

Migliorare la visualizzazione delle didascalie in WordPress

Nel template Mandigo ( template utilizzato attualmente da Badalis ) non era implementata ottimamente la visualizzazione delle didascalie delle immagine. Ho quindi cercato di risolvere il problema lavorando sul file style.css. Il file si trova nella cartella di qualsiasi template di WordPress. Ecco come ho risolto: .wp-caption{ border: 1px solid #ddd; text-align: center; background-color: #f3f3f3; padding-top: 4px; } .wp-caption img{ border: none; margin: 0; padding: 0; } .wp-caption p.wp-caption-text{ font-size: 11px; line-height: 17px; color: #111; margin: 0; padding: 0 4px 5px; } Aggiungete questa porzione di codice dove volete. Ovviamente i valori possono essere cambiati a piacimento. Ed ecco il risultato ottenuto:

Continua a leggere >>>

Spell Check su FireFox e Opera

Spesso mentre scriviamo commenti, messaggi su un forum, o come nel mio caso posts, si può incappare in qualche errore di scrittura, niente di drammatico ma che comunque contribuisce a degradare la qualità del post. Per risolvere questo problema basterà dotarsi di un dizionario di italiano e attivare il controllo ortografico da parte del browser. Let's start ! MOZILLA FIREFOX In Firefox questo procedimento è molto semplice, in quando basterà installare l'estensione "Dizionario italiano" che troverete a questo indirizzo. Premete su "Donwload Now", installate il componente ed infine riavviate Firefox. Al successivo riavvio l'estensione sarà caricata automaticamente e, in qualsiasi text box vi troviate, gli errori di digitazione verranno evidenziati con una sottolineatura rossa. Premendo con il tasto destro sulla parola errata verranno visualizzate le possibili correzioni. OPERA Con Opera le cose si complicano un pochino, non esiste un modo facile come per FireFox ( almeno non sulle versioni 9.61 <, forse sulla nuova versione 10 il controllo automatico sarà integrato nativamente ). Per farci comparire questo benedetto spell check abbiamo due modi: tramite Aspell o con qualche script JavaScript. Aspell è a tutti gli effetti un programma di correzione automatica, espandibile con dei dizionari ausiliari. Per prima cosa dovete

Continua a leggere >>>

FB Purity: rendiamo "pulita" l'interfaccia di Facebook

Spesso appena ci loggiamo su Facebook troviamo nella home un grande caos, dovuto in gran parte ai numerosi quiz che i nostri amici fanno ( specialmente se abbiamo una rete sociale molto vasta ). In questi casi Facebook Purity ci viene in soccorso. Questo non è altro che un piccolo javascript che "pulirà" la nostra home, eliminando i risultati dei quiz e delle applicazioni Facebook ( che possono essere considerati un po' come spam =D ). L'installazione è davvero semplice Mozilla Firefox Per poter usufruire di Purity su Firefox dovete prima di tutto installare l'estensione GreaseMonkey, questa vi permetterà di importare lo script ed eseguirlo. Una volta installato andate su questo sito e premete sul link "Facebook Purity". Vi apparirà una schermata di GreaseMonkey che vi segnalerà la presenza di un javascript, confermate ed installatelo. Il gioco è fatto. Opera Per utilizzare Purity in Opera dovete scaricate il file .js da questo sito, salvatelo in una cartella. Andate sul sito di Facebook e premete F12, vi comparirà un menù a tendina, scegliete "Modifica preferenze per questo sito", andate nella tab scripting e nella text box inserire il path del file .js appena scaricato. O in alternativa premete su sfoglia e

Continua a leggere >>>

Attivare Vodafone iPhone Pack su tutti i telefoni

Scrivo questo piccolo trick perché Vodafone non si degna di offrire un abbonamento dati serio per dispositivi mobile ( cellulari, smartphone, ... ). Gli unici due che sono rispettivamente da 2€ e 3€ a settimana per traffico illimitato mi sembrano a dir poco obbrobriosi. Questi garantiscono solamente il traffico WAP per la consultazione di pagine web e servizi che usano HTTP su porta 80, tutto il resto viene bloccato. Cito testualmente dal sito della Vodafone: Con soli 3 euro a settimana sulla tua ricaricabile navighi in Internet senza limiti, gestisci le mail e usi il messenger con i tuoi amici senza pensieri. Dopo però è sufficiente dare uno sguardo ai termini del contratto e notare che: La promozione descritta è utilizzabile solo ed esclusivamente per l'accesso ai siti Internet se visualizzati sul display del proprio cellulare ed accessibili attraverso il tasto dedicato "Vodafone live!" (configurando come punto d'accesso Internet: wap.omnitel.it) e per le applicazioni che utilizzano come punto d'accesso wap.omnitel.it. L'offerta non è valida nei seguenti casi: utilizzo del cellulare all'estero, utilizzo del cellulare come modem, utilizzo di alcuni protocolli di comunicazione su Internet (come Voip, Instant Messenger, tranne Vodafone Messenger che è compreso nella promozione, peer to peer). Se

Continua a leggere >>>

Site Footer