Blog Posts

Primi screenshot di Windows Mobile 6.5: fake o realtà?

Ieri, in un thread di XDA sono comparsi i primi screenshot di Windows Mobile 6.5, la versione finale sarà rilasciata entro quest'anno, prima dell'uscita di Windows 7. La domanda che può sorgere ovvia è: fake o realtà?... Chi lo sa =D. ( secondo me però è un fake, e se non lo è spero che la Microsoft si dia da fare per sistemare questo OS prima che venga rilasciato ) Sembra che Microsoft stia dotando il suo sistema Windows Mobile di un interfaccia sempre più user-friendly. Conseguenza diretta di questo fatto è l'abbandono del classico pennino, come possiamo notare dalla nuova interfaccia ad alveare.

Continua a leggere >>>

In arrivo uno smartphone targato Dell

Stando al Wall Stree Journal la Dell sta preparando un suo smartphone, chiamato MePhone ( notiamo come sempre la somiglianza con iPhone ). Questo nuovo terminale dovrebbe essere presentato al prossimo GSM World Congress di Barcellona. Stando alle prime notizie i test del MePhone sarebbero stato condotti utilizzando sia il sistema operativo di casa Microsoft, Windows Mobile, che il nuovo nato: Google Android. Non vedo l'ora di vederlo =P

Continua a leggere >>>

Copia-Incolla su iPhone con Clippy

Proprio ieri ho parlato della possibilità di sbloccare il supporto per invio / ricezione di file via bluetooth su iPhone. Oggi invece vi parlo della possibilità di effettuare il copia - incolla di un testo selezionato, anche questa, secondo me, una grave mancanza del sistema operativo. Sembra che piano piano tutti i problemi, che hanno reso l'iPhone così popolare negli articoli che criticavano questo telefono per le sue mancanze, stiano per essere risolti. Il nome del programma in questione è Clippy. Il programma esisteva già da un pezzo da recentemente è stata rilasciata la versione 0.93 che porta con se molte novità. Il metodo di selezione del testo è stato migliorato. Abbiamo due modalità: una di selezione e una di spostamento, quella di default è quella di spostamento, facendo un doppio tap sullo schermo passeremo alla modalità selezione, che ci permetterà di selezionare il testo da noi desiderato. Altra novità rilevante è l'introduzione di una Clipboard, cioè un area in cui vengono memorizzati tutti i testi copiati, in modo che se successivamente tornassero utili saranno facilmente reperibili. Questa funzionalità è davvero utile, soprattutto nei PC per chi fa uso indiscriminato del copia-incolla ( like me =D ). Abbiamo inoltre la

Continua a leggere >>>

Browser per tutti i gusti, a voi la scelta

Un browser web ( in italiano: navigatore ) è un programma che ci consente di visualizzare e interagire con testi, immagini e altre informazioni che sono tipicamente contenute in una pagina web di un sito ( o all'interno di una rete locale; termine tecnico lan ). Il browser è in grado di interpretare il codice HTML ( e più recentemente XHTML ) e visualizzarlo in forma di ipertesto. L'HTML è il linguaggio con il quale la maggioranza delle pagine web nel mondo sono composte: il web browser legge le frasi scritte con l’HTML,coordina i dati e riesce a comporre una pagina web. I browser vengono utilizzati solitamente su pc, sia fissi che portatili ma ci sono altri dispositivi che ne sfruttano la capacità come i palmari e gli smartphone. Questo articolo vi darà la possibilità di avere una panoramica generale su molti dei browser in circolazione tenendo conto delle caratteristiche e dell’etica che si pone. Sarà perciò una guida alla scelta del browser che fa più per voi.

Continua a leggere >>>

Bluetooth su iPhone, siamo sulla buona strada

Una dei grandi deficit di iPhone era il mancato supporto per l'invio e ricezione di file tramite bluetooth, il melafonino infatti è dotato di modulo bluetooth ma è utilizzato solo per gli auricolari bluetooth. Qui entra in gioco MeDevil, questo è il nickname di uno sviluppatore che intelligentemente ha sbloccato il supporto per invio/ricezione di file via bluetooth. Va subito detto che al momento il software da lui creato è ancora in fase di sperimentazione, appena tutte le funzionalità saranno implementate si passerà ad una fase beta. Ovviamente questo utilissimo software non sarà disponibile sull'Apple AppStore, ma sarà necessario sbloccare l'iPhone per poterlo installare. Le parole di Medevil: Nel video viene mostrata la capacità di ricevere files attraverso i 2 profili obex: “push” e “file transfer”. Il profilo push è utilizzato dalla maggior parte dei dispositivi per inviare qualsiasi tipo di file ad altri dispositivi, mentre il profilo file transfert viene usato principalmente dai pc per esplorare il contenuto del dispositivo e prelevare/inviare file in cartelle specifiche (molto simile all’ftp). La versione che vedete in video non è ancora completa, in quanto i profili implementano solamente la parte “server” (quella che si occupa della ricezione). Per completare l’app è necessario

Continua a leggere >>>

Un altro trojan per casa Apple

Il trojan in questione è una variante di iServices, di cui avevo già parlato qua, compare nella crack del noto programma di fotoritocco Adobe Photoshop CS4. Anche in questo caso iServices.B sfrutta l'esecuzione della crack per andare ad installarli nelle cartelle di sistema, più precisamente in /usr/bin/DivX e in /System/Library/StartupItems/DivX. Ovviamente per effettuare l'installazione è necessario concedere i diritti di amministrazione al programma. Il trojan in questione è stato scoperto da Intego, e come nel caso del trojan iServices.A, assicuro che i computer protetti da X4 e X5 non dovrebbero correre rischi.

Continua a leggere >>>

Modulo per gestione delle operazioni su file in C

Le operazioni che coinvolgono i file sul C ogni tanto possono dare qualche problemuccio, ho quindi realizzato questa interfaccia, con lo scopo di facilitare la gestione dei file. Ovviamente se siete dei guru in C questa interfaccia non vi servirà praticamente a niente 😀 Per poterla utilizzare basterà copiare il file .c e .h nella cartella in cui si troveranno i file che utilizzeranno le funzioni messe a disposizione dall'interfaccia. Basterà poi includere il file .h nel vostro progetto e potrete usare tutte le funzioni qui elencate: int FI_INIT ( FI_FILE *file, char *fname, long size ); int FI_OPEN ( FI_FILE *file ); int FI_CLOSE ( FI_FILE *file ); int FI_WRITE ( FI_FILE *file , void *userData ); int FI_READ ( FI_FILE *file , void *userData ); int FI_SEEK ( FI_FILE *file , long rec, int pos ); int FI_EOF ( FI_FILE *file ); Nel file FInt.h ( FInt = File Interface =D ) troverete la spiegazione ed un esempio di cosa fa ciascuna funzione. Ultima cosa, io l'interfaccia la ho realizzata utilizzando il Dev-c++, dovrebbe andare anche con gcc e altri compilatori. FInt.rar

Continua a leggere >>>

G1 in Italia... quando?

Attualmente il primo dispositivo che utilizza Android come sistema operativo è venduto solamente dalla compagnia telefonica T-Mobile. Nonostante questo l'arrivo in Europa del HTC G1 è previsto per fine gennaio, T-Mobile ha ufficializzato che tale dispositivo sarà commercializzato in Austria, Germania, Olanda, Repubblica Ceca e Polonia. In questi stati il G1 sarà venduto ad un prezzo simbolico, più economico anche della controparte americana, se si sottoscrivere un contratto di 24 mesi. Per quanto riguarda l'Italia, Tim e Vodafone commercializzeranno il terminale verso l'inizio del mese di marzo. Il prezzo e i vari tipi di contratto sono al momento ignoti. La notizia è stata persino riportata da Repubblica.

Continua a leggere >>>

Le R4 sono illegali, lo dice il Tribunale di Milano

Dopo la presa di posizione della Cassazione verso le modchip, ritenuti illegali, ora nel mirino troviamo le R4. Il dispositivo denominato R4 Revolution per console Nintendo DS e DS lite sono dei particolari adattatori microSD, ne avevo parlato già qualche tempo fa in questa recensione, solo che in quel caso si parlava di una DS one, il fratellino della R4. Il giudice Cesare de Sapia del Tribunale di Milano ha condannato una società fiorentina, la PCBox, per aver commercializzato tali dispositivi. L'uso di questo dispositivo è prevalentemente l'esecuzione di giochi e altre applicazioni scaricate illegalmente. Ovviamente questa è una vittoria per Nintendo che "considera i videogiochi come opere dell’ingegno complesse e multimediali e che tutela il diritto di proprietà intellettuale“, queste sono le parole di Andrea Persegati, direttore generale di Nintendo Italia. Nonostante questo, di "cinesate" ( per quanto ottimi prodotti siano ) come la R4 se ne trovano a palate, quindi non spaventatevi di questa notizia.

Continua a leggere >>>

Site Footer