Oggi, ho fatto la simulazione della terza prova dell'esame di maturità. La prova è articolata in 10 quesiti, 2 quesiti per ogni materia ( nel mio caso inglese, matematica, sistemi, statistica, elettronica ). La simulazione è per un istituto tecnico industriale. Tanta agitazione per niente, alla fine è andata bene per tutti quella della mia classe. Vi allego sotto il pdf della prova: ( spero si veda bene perchè lo ho passato con un programma OCR ) Simulazione 3° prova ( parte 1 ) Simulazione 3° prova ( parte 2 ) …
Autore: Andrea Giacomin
La versione 4.0.0.206 è quella buona per Skype ed è stata rilasciata proprio ieri. Subito il link per il download. Passiamo invece alle novità. L'interfaccia grafica è stata completamente rivista. Vi è quindi l'introduzione della visualizzazione compatta che permette all'utente di tornare alla visualizzazione classica, in stile Skype 3. Anche gli effetti grafici come pulsanti, menù sono stati revisionati, infatti Skype adotta un suo tema molto "sbriluccicoso". Anche in questo caso possiamo riportarlo in stile Windows classico dalle impostazioni generali. Passiamo invece alle novità nella comunicazione. In questa versione troveremo un notevole miglioramento nella qualità delle chiamate. Infatti la società ha apportato modifiche notevoli al codice del programma allo scopo di migliorarne la qualità audio. Un altro aspetto è il miglioramento apportato dal punto di vista delle videochiamate, anche con connessioni non troppo veloci e una buona webcam ad alta qualità potrete visualizzare video in high quality fino a 30 frames per secondo in fullscreen. Anche la nuova tab "Conversazioni" si fa sentire, personalmente la ritengo veramente utile. Con questa possiamo gestire più conversazioni alla volta e "switchare" tra loro velocemente. Ecco uno shoot: …
In questa puntata di "Piccoli trucchi per navigare meglio" vi daremo l'opportunità di eliminare una volta per tutti i dannatissimi intellilink, cioè quella sottospecie di link intelligente ( si fa per dire ) che ricercano parole chiave nella pagina e le collegano ad altri siti web. Li possiamo trovare in svariati siti, ma la cosa più sgradevole di questo sistema, è che quando il cursore passa sul link appare una piccola finestra con l'anteprima della pagina web. Ora, personalmente, a me da un gran fastidio che la lettura della news, articolo, forum o qualsiasi altra cosa venga interrotta a causa di un link, quindi ecco la soluzione. Le vie sono 2: Via numero 1: cerchiamo nella cartella profile di Opera ( possiamo verificare la sua posizione consultando le informazioni su Opera ), cerchiamo quindi il file denominato "urlfilter.ini", editiamolo ed aggiungiamo queste righe: [exclude] http://*.intellitxt.* Puliamo le cache ed il gioco è fatto . Via numero 2: ( consigliata ) apriamo Opera, andiamo su Strumenti-->Avanzate-->Contenuti bloccati, clicchiamo su aggiungi e scriviamo ( anzi copiamo ) http://*.intellitxt.* Anche in questo caso dobbiamo rimuovere le cache. Altri servizi tipo intellitxt sono: http://*.snap.com* http://*.kontera.* Conoscendo questi metodi potete bloccare qualsiasi sito vogliate, anche …
Non vi ho parlato molto di Compiz Fusion, un compositing window manager disponibile per sistemi UNIX, spero di parlarvene più approfonditamente in futuro. Comunque oggi vediamo un nuovo plugin molto interessante denominato Webcam Headtracking. Già tempo fa su YouTube era comparso un video di Johnny Chung Leeg che mostrava come realizzare un sistema headtracking tramite il controller Wiimote della Wii. Ecco qui il video. Ma cosa significa realmente headtracking? Dalla parola stessa "controllo dei movimenti della testa", il sistema, tramite l'uso della webcam ( al posto del Wiimote ), rilava il movimento della testa ed adatta di conseguenza le immagini che appariranno sullo schermo. Questo noi lo percepiamo come un movimento opposto rispetto a quello della testa, se per esempio con la testa andiamo a sinistra, le finestre dello schermo si sposteranno a destra. In più esiste un concetto di profondità quindi più sono lontane le finestre più di sposteranno rispetto a quelle vicine ( è compreso un effetto zoom delle finestre ). Questo plugin esisteva già da un po' di tempo, ma solo recentemente sono stati corretti i bug di funzionamento che prima non erano di certo indifferenti. Ma oltre a questo il codice del plugin è stato reso …
Devo condividere con voi questa piccola scenetta, è troppo spassosa. Giudicate voi =D E Stewie alla fine? =D …
Ragazzi, mi raccomando date una letta a questo articolo. Ecco una foto tratta dal blog. Per oggi vi do una notizia molto soft dato che sono stanco morto =( …
Ieri, in un thread di XDA sono comparsi i primi screenshot di Windows Mobile 6.5, la versione finale sarà rilasciata entro quest'anno, prima dell'uscita di Windows 7. La domanda che può sorgere ovvia è: fake o realtà?... Chi lo sa =D. ( secondo me però è un fake, e se non lo è spero che la Microsoft si dia da fare per sistemare questo OS prima che venga rilasciato ) Sembra che Microsoft stia dotando il suo sistema Windows Mobile di un interfaccia sempre più user-friendly. Conseguenza diretta di questo fatto è l'abbandono del classico pennino, come possiamo notare dalla nuova interfaccia ad alveare. …
Stando al Wall Stree Journal la Dell sta preparando un suo smartphone, chiamato MePhone ( notiamo come sempre la somiglianza con iPhone ). Questo nuovo terminale dovrebbe essere presentato al prossimo GSM World Congress di Barcellona. Stando alle prime notizie i test del MePhone sarebbero stato condotti utilizzando sia il sistema operativo di casa Microsoft, Windows Mobile, che il nuovo nato: Google Android. Non vedo l'ora di vederlo =P …
Proprio ieri ho parlato della possibilità di sbloccare il supporto per invio / ricezione di file via bluetooth su iPhone. Oggi invece vi parlo della possibilità di effettuare il copia - incolla di un testo selezionato, anche questa, secondo me, una grave mancanza del sistema operativo. Sembra che piano piano tutti i problemi, che hanno reso l'iPhone così popolare negli articoli che criticavano questo telefono per le sue mancanze, stiano per essere risolti. Il nome del programma in questione è Clippy. Il programma esisteva già da un pezzo da recentemente è stata rilasciata la versione 0.93 che porta con se molte novità. Il metodo di selezione del testo è stato migliorato. Abbiamo due modalità: una di selezione e una di spostamento, quella di default è quella di spostamento, facendo un doppio tap sullo schermo passeremo alla modalità selezione, che ci permetterà di selezionare il testo da noi desiderato. Altra novità rilevante è l'introduzione di una Clipboard, cioè un area in cui vengono memorizzati tutti i testi copiati, in modo che se successivamente tornassero utili saranno facilmente reperibili. Questa funzionalità è davvero utile, soprattutto nei PC per chi fa uso indiscriminato del copia-incolla ( like me =D ). Abbiamo inoltre la …
Una dei grandi deficit di iPhone era il mancato supporto per l'invio e ricezione di file tramite bluetooth, il melafonino infatti è dotato di modulo bluetooth ma è utilizzato solo per gli auricolari bluetooth. Qui entra in gioco MeDevil, questo è il nickname di uno sviluppatore che intelligentemente ha sbloccato il supporto per invio/ricezione di file via bluetooth. Va subito detto che al momento il software da lui creato è ancora in fase di sperimentazione, appena tutte le funzionalità saranno implementate si passerà ad una fase beta. Ovviamente questo utilissimo software non sarà disponibile sull'Apple AppStore, ma sarà necessario sbloccare l'iPhone per poterlo installare. Le parole di Medevil: Nel video viene mostrata la capacità di ricevere files attraverso i 2 profili obex: “push” e “file transfer”. Il profilo push è utilizzato dalla maggior parte dei dispositivi per inviare qualsiasi tipo di file ad altri dispositivi, mentre il profilo file transfert viene usato principalmente dai pc per esplorare il contenuto del dispositivo e prelevare/inviare file in cartelle specifiche (molto simile all’ftp). La versione che vedete in video non è ancora completa, in quanto i profili implementano solamente la parte “server” (quella che si occupa della ricezione). Per completare l’app è necessario …