iBluetooth, finalmente possiamo inviare qualsiasi file

iBluetooth passa dalla versione di beta a quella finale, con questa versione, finalmente, uno dei più grandi difetti di iPhone viene colmato. Ci sono però delle restrizioni: il programma per essere installato necessita di un iPhone sbloccato ( attraverso la tecnica del jailbreack ). Questo è dovuto sostanzialmente al fatto che iBluetooth risiede sui repository di Cydia. ( qui potrete trovare altre informazioni a riguardo ) Ma non è finita. Il software non è gratuito, è infatti necessario versare 3.99 € per acquistare la licenza. Per ulteriori informazioni vi consiglio di visitare il sito dell'autore. Se voleve controllare gli articoli precedenti, questo è il link.

Continua a leggere >>>

Un po' di musichette

In questo articolo avevo inserito due video di YouTube, a suo tempo dissi che le canzoncine di sottofondo erano molto carine. Oggi le ho trovate, entrambe sono gratuitamente scaricabili. La prima, quella che fa da sottofondo a "The Machine is Us/ing Us" è dei Deus e non dei dEUS ( un gruppo musicale belgo ), la canzone si chiama There's nothing impossible tratta dall'omonimo album. Lo potete scaricare gratuitamente da Jamendo, se lo stile vi piace sempre su quel sito ci sono altri due album. Se lo scaricate, il consiglio che vi do è quello di ascoltare assolutamente Why. L'altra canzone invece è un mix ed è stata appositamente realizzata per il video "Did You Know 2.0". La potete trovate tuttavia a questo indirizzo, il file è zippato ed occupa circa 150 MB, la canzone infatti è in formato AIFF. Per evitarvi di utilizzare iTunes o altri programmi strani per convertirla in MP3 ho hostato sul sito la canzone ricodificata in MP3 a 320Kbps ( occupa quasi 20MB 😀 ). La potete trovare qua sotto. Buon download 😉

Continua a leggere >>>

Nuovi iPod Shuffle in commercio

Ieri sugli Apple Store sono comparsi magicamente i nuovi iPod Shuffle, giunti ormai alla terza generazione, dal design completamente ridisegnato che garantisce loro una dimensione minore, quasi la metà rispetto quelli di seconda generazione ( e quelli erano davvero piccoli =D ). I nuovi iPod Shuffle hanno una dimensione minore a quella di una batteria AA e tramite una clip posta sul retro è possibile attaccarli ovunque si voglia. Apple cerca sempre di realizzare prodotti che abbiano un design piacevole ma conta moltissimo anche sulla qualità costruttiva, proprio per questo gli Shuffle sono realizzati in alluminio anodizzato e sono disponibili in due colorazioni: argento e nero. Questi nuovi iPod sono caratterizzati da una capienza di 4GB in grado di memorizzare fino a 1000 canzoni stando agli standard di Apple, standard che fanno riferimento a una codifica in formato AAC a 128Bbps. Ma la funzione più interessante è la VoiceOver, l'iPod che ti parla, questa particolare funzione legge titolo,autore della traccia e playlist riproducendole vocalmente, questo sistema è un buon compromesso alla mancanza di un display. In questo nuovo modello si è cercato di puntare veramente al minimale. Tutti e proprio tutti i controlli sono posti sull'auricolare mentre sull'iPod troviamo solo

Continua a leggere >>>

Microsoft DreamSpark un servizio dedicato agli studenti

DreamSpark, questo è il nome del nuovo servizio offerto da Microsoft che consente agli studenti di scaricare gratuitamente alcuni prodotti marcati Microsoft gratuitamente dal sito ufficiale. Per effettuare il download sarà necessario andare sul sito ufficiale di DreamSpark, autentificarsi con un live ID valido ( email e password utilizzate per autentificarvi su MSN ). Non è finita qua, sebbene siate loggati il sistema richiede che sia verificata la vostra iscrizione ad una scuola/università che aderisce a questo progetto. Dovete quindi premere su "Verify" e scegliere il Italia come nazione. A questo punto vi comparirà una lista di scuole e università che consentono agli studenti di scaricare prodotti Microsoft. Se non siete sulla lista siete letteralmente fregati =D perché il sistema si connette ai database di quelle scuole e ne controlla le email. Quindi se la vostra mail del Live ID non trova corrispondenza su quella del database dell'istituto il download non è autentificato. Bella fregatura no? Soprattutto per il fatto che nella lista ci sono dozzine di università e 2 istituti superiori. Non so quanti studenti italiano potranno avvalersi di questo servizio a mio parere. Spero solo che con il tempo gli istituti che appoggeranno questo progetto diventino sempre più

Continua a leggere >>>

Dove dovrei essere ora?

A Praga, questa è la risposta alla fatidica domanda, e invece sono a casa mia. Che razza di sfiga, è da più di un anno che non ho neanche una linea di febbre e arrivo a toccare quasi i 39 il giorno prima della gita a Praga. Avevo già preparato tutto, la valigia era fatta, la carta di credito era carica =|, e all'ultimo minuto mi ritrovo a disfare tutto e buttarmi sul letto per riposare. Chissà quanto si staranno divertendo ora i miei compagni =\ Ora mi attende una settimana totalmente vuota. Per renderla un po' meno triste comincio con il guardarmi la nuova puntata di Heroes e 24 😉

Continua a leggere >>>

DisplayFusion, un buon programma per estendere il desktop a 2/3 monitor

Vi ricorderete sicuramente che qualche giorno fa parlai di come estendere il dekstop su un altro monitor, e scrissi di due programmi per migliorarne l'usabilità. Questi due programmi erano: Medichance Multimonitor Taskbar e Actual Window Manager. Personalmente ho provato Actual Windows Manager ma non mi sono trovato molto bene, aggiunge moltissime funzione che a non tutti possono interessare, ovviamente se siete dei veri PRO è questo il programma che fa per voi. Torniamo però all'articolo, ho trovato quest'ottimo programma: DisplayFusion creato da Jon Tackabury. Il programma è facile da usare, versatile e incide pochissimo sulla RAM, infatti occupa solo una decina di MB. Le principali funzionalità sono quelle legate alla modifica dello sfondo, possiamo infatti avere diversi sfondi per ogni monitor e ogni sfondo può essere ricercato al volo dal programma su VladStudio, abbiamo poi la gestione della taskbar anche sugli altri monitor, la gestione e lo snapping delle finestre. Il programma però non è gratuito, e viene distribuito sotto versione trial che lo limita di molto, non è infatti possibile avere le taskbar sugli altri monitor. Potete guardare qui la comparazione tra la versione trial e quella pro. Una delle cose più utili, che trovo indispensabile è la presenza

Continua a leggere >>>

Che giornataccia!

La serie di eventi sfortunati è iniziata ieri. Dopo aver finito di studiare matematica, e quindi capite già com'era il mio umore, prendo il mio iPod di 5° generazione per cercare di rilassarmi un po' ascoltando qualche canzoncina prima di andare a nanna. E qui l'inaspettato, l'iPod non rilevava nessuna traccia nel HD. Subito lo riattacco al computer per controllare ma Winamp non è dello stesso parere, infatti le canzoni sono tutte dentro e funzionanti. Per sicurezza allora apro una CMD e do un: chkdsk /R F: Venti minuti dopo mi si presenta lo stesso problema iniziale. Comincio allora a realizzare che forse il database interno dell'iPod si sia corrotto. "Sgooglazzo" un po' e utilizzo il plugin ml_ipod plugin per Winamp per ricostruirlo. Subito mi sembra di aver risolto il problema, l'iPod riconosce le canzoni e le riproduce, tuttavia i nomi delle tracce sono stati modificati e alcune canzoni non avevano più nome. Ma vabhe, poco importa, in quel momento l'unica cosa che mi interessava era ascoltarmi un po' di sana musica, quindi mi metto il pigiama, mi butto sul letto, accendo l'iPod e...... volano imprecazioni alle 11 di sera :). Nuovamente non funzionante. A questo punto arrabbiato di brutto

Continua a leggere >>>

Come estendere il desktop su un altro monitor

Questa configurazione prende il nome di multi-monitor o dual-monitor ed è possibile realizzarla con un secondo monitor o come nel mio caso con un LCD da 26". L'estensione del desktop è una tecnica molto comune e in alcuni ambiti molto utile. Solitamente ci permette di avere due finestre massimizzate a portata di mano e quindi aumenta la nostra produttività. Questo è il risultato finale che vogliamo ottenere: Per fare ciò dobbiamo collegare il secondo monitor o una TV LCD ( i televisori CRT non sono proprio il massimo: sono ingombranti, pesanti e non otteniamo buone qualità video ) al computer o al portatile tramite: Cavo VGA ( come nel mio caso ) Cavo S-Video Cavo HDMI Dopo aver collegato il secondo monitor, se avete Vista, il sistema si auto configurerà automaticamente. Per eseguire la procedura manualmente dovete: Andare in Pannello di Controllo -> Personalizza ( Schermo se avete XP ) o alternativamente premere con tasto destro del mouse sul desktop e scegliere "Personalizza" su Vista o "Proprietà" su XP; Scegliete Impostazioni schermo ( tab Monitor su XP ), fate click con il destro sul secondo display e premete sull'opzione "Collegato"; Regolate la risoluzione dei 2 monitor a piacimento. Se avete

Continua a leggere >>>

Scarichiamo i video di YouTube in HD

Esistono molti modi per scaricare i video di YouTube, alcuni utilizzano un software adeguato altri invece dei servizi web. Nell'articolo di oggi utilizzeremo un servizio web chiamato KeepHD. KeepHD ci fornirà i video di YouTube ad alta defizionione, cioè 720p. Inoltre ci permetterà di scaricare la versione in FLV, 3GP o MP4, nel caso in cui non volessimo ottenere un file video di dimensioni troppo grandi. Questa soluzione è l'ideale per dispositivi mobile o per computer datati che non riescono a riprodurre in modo ottimale i filmati ad alta definizione. L'utilizzo di KeepHD è veramente intuitivo e banale. Andiamo prima di tutto all'indirizzo http://keephd.com. Successivamente inseriamo nella casella di testo il link del video da scaricare. Nel mio caso ho inserito il link del nostro ultimo videoBlog, disponibile in alta definizione. A questo punto decidiamo il formato che vogliamo scaricare, premiamo con il tasto destro del mouse sul link e scegliamo "Salva oggetto collegato". Et Voilà il download partirà, quando ho effettuato io il test il download era di circa 450 KB/s, mica male 😉

Continua a leggere >>>

Aggiornamenti anche per HTC Touch Diamond

Per i possessori di HTC Touch Diamond questo sarà un giorno triste =D, una nuova ROM ufficiale è stata rilasciata, questo implica un bel hard reset ( se ovviamente siete interessati ad installarla ). Anche in questo caso l'upgrade sarà disponibile solo su terminali non brandizzati. La ROM, versione 2.03.408.3, non porta con se stravolgenti cambiamenti delle prestazioni. Si limita solo a risolvere dei piccoli bug. Come sempre potete seguire la nostra guida o la videoguida. Ecco i cambiamenti ( direttamente dal sito ufficiale HTC ). Funzioni e fix migliorati 1. Quando si avvia la Fotocamera mentre il sistema sta lavorando con altri programmi, la schermata anteprima potrebbe diventare nera. 2. Durante la riproduzione di un video, a volte, una piccola parte del video verrà tagliata. 3. Fix per il problema relativo riproduzione audio con l’altoparlante. Problemi specifici: a volte la musica viene disattivata e attivata dopo 10 minuti, oppure è presente un trillo o non tutti i suoni sono riprodotti. 4. Fix per il problema relativo all’impossibilità di ricevere MMS in modalità standby. 5. Quando si avvia la musica tramite la scheda Musica su TouchFLO 3D, l’audio potrebbe essere spento in modo intermittente per alcuni secondi e quindi riattivato.

Continua a leggere >>>

Site Footer