La scuola è finita, ma.....

Oggi, 9 giugno 2009, la scuola termina. Un grande EVVIVA!, almeno per tutti coloro che non devono affrontare l'esame di maturità. Quindi la fine della scuola per me non è per niente un sollievo, anzi tutt'altro. Da ora cominciano i ripassi generali su tutte le materie e su tutto il programma di quest'anno. Al momento la prova che temo di più è ovviamente la terza, soprattutto a causa di statistica e di elettronica. Le prime due in teoria dovrebbero essere "scialle tralle". Il colloquio invece non è altro che una terza prova orale con una trattazione più generale. La tesina di maturità è pronta, attende solo di essere rivista e mandata in tipografia. Appena l'avrò ricontrollata la metterò online =D, sia il PDF che i file in .tex ( nel caso qualcuno voglia adottare lo stesso template ). Concludo con il dire: BUONA FORTUNA a tutti i diplomandi, che la FORZA SIA CON VOI =)

Continua a leggere >>>

Microsoft rilascia le SDK per Windows Mobile 6.5

A breve vedremo il lancio di Windows Mobile 6.5. Le aziende come HTC ed altre al momento stanno preparando le ROM per l'upgrade dei terminali. Nel frattempo Microsoft ha rilasciato le SDK ( Software Development Kit ), ossia un un set di API che permetteranno ad un qualsiasi sviluppatore di creare nuove applicazioni ad hoc per il nuovo OS, ed in seguito, grazie all'emulatore integrato, di testarle. Tra le nuove API troviamo quelle che permetteranno ai developer di implementare la nuova tecnologia "touch gesture". Le nuove SDK sono liberamente scaricabili dal sito ufficiale di Microsoft.

Continua a leggere >>>

Aggiungere il glossario ad un progetto in LaTeX

Durante la stesura della mia tesina di maturità, totalmente realizzata in LaTeX, è saltata fuori la necessità di inserire un glossario alla fine. Peccato che creare una sezione finale dedicata al glossario non sia per niente una cosa intuitiva ( e da quanto il TeX/LaTeX è intuitivo =D ). Ci ho messo un po' ad arrivarci, ma alla fine ho ottenuto il risultato sperato. Per prima cosa è necessario includere nel preambolo del nostro file principale il pacchetto per il glossario, scriviamo quindi: \usepackage{glossary} \makeglossary Ora dovrete inserire la voce glossario accanto alla voce che vorrete definire, poiché il comando \printglossary fornirà un risultato del tipo: Nome, Descrizione, Pagina alla quale compare la voce. Usate questo formalismo: \glossary{name={nome della voce}, description={descrizione della voce}} Una volta inserite tutte le voci torniamo nel file .tex principale, che contiene il nostro progetto, e scrivete questa riga per inserire il glossario ( potete inserirlo dove volete, però in genere il glossario va posto alla fine del documento ): \printglossary Generate il PDF ora. Il problema è che dopo la compilazione il glossario non comparirà. Però avrete generato un file .glo che sarà essenziale per continuare. L'ultimo passo da compiere è accedere ad un terminale

Continua a leggere >>>

Ed ecco la confezione di vendita di Windows 7

Oggi Microsoft, sul proprio store, ha svelato le confezioni di vendita dell'attesissimo Windows 7. Ricordiamo che il sistema sarà disponibile dal 22 ottobre di quest'anno, al momento sono molte le RC in circolazione scaricabili gratuitamente dal sito della Microsoft. Dall'immagine si deduce che Seven sarà disponibile in tre versioni: Home Premiun, Professional e Ultimate. Certo che alla Microsoft mancano di originalità, le custodie sono dannatamente simili a quelle di vista, praticamente cambia solo il colore. A quando il costo? =D

Continua a leggere >>>

Incrementiamo la velocità nei trasferimenti con TeraCopy

CodeSector offre gratuitamente TeraCopy, un software che ci permette di aumentare l'efficienza durante le fasi ci copia/taglia/incolla. Ed ecco cosa offre: Copy files faster. TeraCopy uses dynamically adjusted buffers to reduce seek times. Asynchronous copy speeds up file transfer between two physical hard drives. Pause and resume file transfers. Pause copy process at any time to free up system resources and continue with a single click. Error recovery. In case of copy error, TeraCopy will try several times and in the worse case just skips the file, not terminating the entire transfer. Interactive file list. TeraCopy shows failed file transfers and lets you fix the problem and recopy only problem files. Shell integration. TeraCopy can completely replace Explorer copy and move functions, allowing you work with files as usual. Full Unicode support. La versione pro di TeraCopy, che ci costerà un esborso di circa 15€, vanterà di alcune funzionalità aggiunte, come la possibilità di rimuovere i file presenti nella coda di copia ed ovviamente un maggiore supporto da parte del produttore. Una volta installato TeraCopy sostituirà il copier di Windows in maniera automatica, tuttavia è possibile disattivare questa funzionalità dalle opzioni del programma. Il download è disponibile a questo indirizzo.

Continua a leggere >>>

Modificare lo stile grafico di Notepad++

Un altro post dedicato agli editor di testo. Se passate molto del vostro tempo a lavorare su Notepad++, come il sottoscritto, questo post fa al caso vostro. Come tutti voi sapete il bianco stanca particolarmente gli occhi, e lavorare per molto tempo utilizzando un layout per la maggior parte bianco non è per niente piacevole. Dalla versione 5.4, Notepad++ ha implementato un selettore che permette di modificare il file style.xml al volo. Questa nuova funzionalità è raggiungibile dal menù Configurazione -> Configura gli stili e ci permette ci cambiare lo stile del layout in un batter d'occhio. Io ho optato per lo stile "Black board", che offre uno sfondo scuro e rilassante.

Continua a leggere >>>

Sostituire Notepad con Notepad2

Personalmente trovo Notepad un programma essenziale, tuttavia la versione presente in tutte le versioni di Windows ha dei piccoli difetti. Primo fra tutte è la mancanza della scorciatoia Ctrl+S per salvare ( sta cosa mi sta proprio in culo... ). Vediamo quindi di aggiustare un po' le cose rimpiazzando Notepad con Notepad2. La guida funziona solo per coloro che utilizzano Windows Vista, gli utenti XP dovranno seguire quest'altra guida. Per prima cosa procuriamoci il programma, disponibile a questo indirizzo ( scarichiamo la versione che contiene i file binari ). Il file notepad.exe, che noi andremo a modificare, è presente in due cartelle: c:\Windows c:\Windows\system32 Andiamo in queste cartelle e facciamo una copia di backup dei file notepad.exe rinominandolo in notepad.bak ( o qualcosa del genere ). Prima di sovrascrivere i due file sarete costretti a modificarne i permessi, poiché Vista non consente di sovrascrivere file di sistema. Ecco cosa dovrete fare: Loggate come utente administrator. Cambiate il proprietario del file in questo modo: Andate su proprietà del file e premete sulla tab "Protezione". Premete il tasto "Avanzate" e andate sulla tab "Proprietario". Premete "Modifica" e selezionate il nome dell'account con il quale siete loggati. Ok ed uscite. Modificate le autorizzazioni

Continua a leggere >>>

Integriamo la ricerca su IMDB in Opera

Opera offre numerose scorciatoie per velocizzare alcune operazioni. Ad esempio, per effettuare una ricerca su Google possiamo utilizzare l'apposito box, localizzato sulla parte in alto a destra del browser, oppure possiamo scrivere la lettere g, seguita dalla parola da ricercare nella barra degli indirizzi. Ora creeremo una scorciatoia che ci permetterà di ricercare voci su IMDB (Internet Movie DataBase) velocemente, utilizzando la stessa tecnica. La procedura da eseguire è molto semplice, e può essere replicata per creare nuove ricerche su altri siti. Per prima cosa andiamo su Strumenti -> Preferenze, poi nella tab Ricerche. A questo punto ci basterà aggiungere una nuova ricerca e completare la form che ci compare in questo modo: Nome: &imdb Chiave: i  (la lettera che dovremmo digitare e seguita dalla stringa da ricercare) Indirizzo: http://www.imdb.com/find?s=all&q=%s Il campo %s è un segnaposto, e assumerà il valore della stringa immesa. Diamo OK e testiamo ora la nuova ricerca. Se volessimo visualizzare le informazioni relative al film Terminator Salvation, non dovremmo far altro che scrivere: "i terminator salvation" nella barra degli indirizzi e subito ci comparirà la pagina relativa su IMDB. Ora che conoscete il metodo date libero sfogo alla vostra immaginazione creando le ricerche più disparate =D

Continua a leggere >>>

Il Pro2 sta arrivando

L'HTC Touch Pro2 sta arrivando anche in Italia. La prima tappa per questo eccezionale terminale è stata l'Inghilterra presso CLOVE store. Ora anche l'Italia di sta preparando al grande arrivo, molti siti di e-Commerce espongono la fatidica scritta "In Arrivo". Alcuni, come MobileStyle possono già vantare di averlo in magazzino. Penso che entro fine prossima settimana il terminale sarà disponibile nella maggior parte dei negozi. =P Arriviamo ora a qualche nota personale.  Il terminale, dalle numerose recensioni e videorecensioni che ho esaminato, sembra vantare di un ottimo design. Il bordo è cromato e non sembrano avere parti mobili, fatta eccezione per la tastiera qwerty slide. Anche il manila è stato ampiamente revisionato e riadattato, ora sembra adottare molte nuove funzionalità interessanti. Personalmente spero in un aggiornamento a Windows Mobile 6.5 il più veloce possibile; stando alle voci che circolano in rete, HTC si sta impegnando a creare la nuova ROM. Il quantitativo di RAM e ROM presente su questo Pro è enorme, ed è sufficiente per qualunque utilizzo. Potrete tenere acceso TomTom, iGO e fare mille mila altre cose contemporaneamente =D. Passiamo ora agli svantaggi (ovviamente del tutto arbitrari visto che non ho il terminale fra le mani, quando lo

Continua a leggere >>>

Site Footer