MSDNAA all'università di Padova

L'università di Padova offre agli studenti di alcune facoltà la possibilità d'iscrizione al MSDNAA ( ossia MSDN Accademic Alliance ). Questo servizio offre la possibilità agli studenti di scaricare gratuitamente software Microsoft, ad esempio Windows Seven o Visual Studio. Ovviamente per far richiesta dell'utente e password per accedere ad MSDNAA bisogna essere immatricolati presso l'università di Padova ( ci sono anche altre università italiane che offrono lo stesso servizio ). Per quanto riguarda Padova questo "privilegio" spetta solo a queste facoltà: Ingegneria biomedica Ingegneria dell'automazione Ingegneria dell'informazione Ingegneria delle telecomunicazioni Ingegneria elettronica Ingegneria informatica Ingegneria meccatronica Ingegneria meccanica e meccatronica

Continua a leggere >>>

Disattiviamo l'autoplay dei CD/DVD e chiavette USB in Windows

Sempre più spesso si legge di persone che contraggono un virus per colpa della chiavetta. Il meccanismo alla base è molto semplice, ogni volta che si inserisce un disco ottico o una chiavetta ( o anche un HD esterno ) il sistema operativo va a leggere il file autorun.inf e se riscontra una stringa del tipo: [autorun] esegue automaticamente il codice seguente. Ovviamente questo non è un bene, in quando il sistema può eseguire un file bat o cmd che contiene un codice malevolo. Il processo che ne deriva può essere bloccato dall'antivirus, ma noi vogliamo agire più profondamente, bloccando qualsiasi autoplay. Il procedimento è semplice e vale per XP, Vista e Seven; ecco i vari passaggi. Aprite Start e digitate "gpedit.msc" ( senza virgolette, se siete su Win XP prima premete il tasto Win + R ). Seguite poi questo path. Configurazione computer -> Modelli amministrativi -> Componendi di Windows -> Criteri autoplay Ora facciamo doppio click sulla voce Disattiva autoplay e mettiamo la spunta su attivata ( si intende attiva la disattivazione dell'autoplay 🙂 ). Nel menù a tendina appena sotto selezioniamo Tutte le unità, in questo modo il sistema non eseguirà l'autoplay per nessuna periferica che si

Continua a leggere >>>

Velocizzare il boot di Windows Seven utilizzando tutti i core disponibili

A quanto pare il nuovo nato di casa Microsoft, come del resto Vista, utilizza un solo core per portare a termine la sequenza di boot up. Però il sistema può effettuare l'avvio utilizzando tutti i core, in modo da sfruttare nel migliore dei modi il nostro processore. Per far questo ci basta entrare nella configurazione di sistema, per gli amici msconfig. Andiamo quindi su Start e nella piccola text box scriviamo msconfig. Ci apparirà una finestra piena di settaggi per l'avvio del nostro sistema operativo. Dirigiamoci nella tab Opzioni di avvio e poi su Opzioni avanzate. Ora ci basterà mettere la spunta su "Numero di processori" e indicare il numero effettivo di core che il nostro processore possiede.

Continua a leggere >>>

Come eliminare Windows Media Player

Oggi, preso da uno scatto d'ira verso Windows Media Player ho eliminato del tutto il player standard di Microsoft. Perché voi direte. Le spiegazioni sono semplici. Prima di tutto è un player che rompe parecchio, soprattutto quando si collegano dispositivi multimediali al computer ed in secondo luogo lo considero uno fra i peggiori riproduttori audio/video. In giro troviamo software molto migliori, ad esempio VLC, Media Player Classic, Winamp, Foobar, ecc.. Disinstallare Windows Media Player non è per niente difficile, ecco i passaggi: Aprire il pannello di controllo e andare su Programmi e Funzionalità Poi dal pannello laterale scegliere: Attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows Ora vi basta entrare in Funzionalità multimediali e togliere la spunta da Windows Media Player ( e da Windows Media Center ) Con pochi semplici passaggi possiamo tranquillamente dire addio a WMP.... =)

Continua a leggere >>>

Eliminare Adobe Drive CS4 dal menù contestuale

Dopo aver installato Adobe PhotoShop CS4 vi troverete con una voce nuova nel menù contestuale: Adobe Drive CS4. Visto che non lo userò mai in vita mia, ecco un modo veloce e semplice per eliminare tale voce. Se avete Windows a 32 bit vi basterà andare su Star -> CMD regsvr32 /u "%CommonProgramFiles%\Adobe\Adobe Drive CS4\ADFSMenu.dll" Mentre se avete Windows a 64 bit dovete inserire questa stringa. regsvr32 /u "C:\Program Files\Common Files\Adobe\Adobe Drive CS4\ADFSMenu.dll"

Continua a leggere >>>

Installare Windows 7 effettuando il boot da chiavetta USB

Ovviamente se state leggendo questo post starete pensando: "Sono troppo geek per installare Seven da DVD, però sarebbe figo installarlo da USB!" 🙂 Eccovi serviti quindi. 😉 La procedura è piuttosto semplice ed esistono anche alcuni tool per semplificarla al massimo, ad esempio: A Bootable USB o Windows 7 USB/DVD Download Tool, ecc. Noi invece seguiremo la strada manuale, quindi terminale alla mano e cominciamo. A fondo post troverete un link che porta al tool "Windows 7 USB DVD Download Tool". Con questo non dovrete smanettare con la riga di comando. 😉 Requisiti Una chiavetta USB da almeno 4GB Un disco di Seven o una ISO Un computer su cui operare NOTA BENE Questa procedura cancellerà tutti i dati presenti sulla chiavetta. Procedura Come prima cosa inserite la chiavetta USB nel vostro PC ed in seguito aprite un terminale ( Win + R -> cmd -> invio ) Da ora comincia la parte delicata e quindi state attenti a quello che fate. Scrivete "diskpart" sul terminale. Vi apparirà un nuovo prompt come questo: Ora scrivete "list disk". Vi verrà mostrata la lista dei disco collegati al vostro computer. Identificate correttamente il disco associato alla vostra chiavetta.; Da ora assumiamo che

Continua a leggere >>>

Giochi di colore?

Se non siete soliti utilizzare photoshop e non avete quella dimestichezza da bravo fotogravo nel ritoccare le sbavature e altre magagne sulle foto, potete impressionare comunque i vostri amici facendogli vedere delle "creazioni artistiche" utilizzando un semplice programma per creare delle immagini con solo certi colori in rilievo! Poche parole, passiamo subito ai fatti! Io sono un amante delle automobili, e la lotus è il mio sogno...Per questo ho voluto testare il programma su una immagine di questa bellissima macchina. . Dall'immagine di partezzia possiamo escludere tutto il resto e lasciare solo la macchina, facendola balzare subito in vista. Con un po di magheggi sulle opzioni siamo riusciti ad arrivare a questo risultato in meno di 2 minuti....ed il risultato è ottimo! Cosa ne pensate? Link  Tintii

Continua a leggere >>>

Catalogazione immagini... vediamo come?

Ormai la pellicola è stata quasi del tutto abbandonata e le foto digitali, che non costano nulla, vengono scattate a quintali, belle,brutte, sfuocate, non importa tanto non si stampano più! Quindi oltre a musica e film, la cartella immagini del nostro pc sarà una delle più pesanti. Ma come fare a districarsi tra mille milioni di foto? Se siete dei fanboy di Google certamente avrete già installato Picasa 3 che vi consiglio caldamente per vari motivi, in primis perché vi ritrova foto che avete archiviato dentro scatole cinesi in 50 sottocartelle e manco ve le ricordavate, secondo perché ha una visualizzazione delle foto molto più fluida e veloce di quello default di Windows. Ma per chi come me non si accontenta mai ma è sempre alla ricerca del programma più particolare e carini, Viewer2 fa al caso vostro vi lascio il link e un video che spiega pienamente le funzioni, non sono moltissime ma sono graficamente appaganti. Ecco il link per il download. 😉 In definitiva se siete dei puristi della definizione e della pulizia Picasa is the way, se invece volete fare i "cool" con gli amici in ufficio Viewer2 è la vostra scelta! Se invece siete indecisi, perché

Continua a leggere >>>

Sostituzione della pasta termoconduttiva in un notebook

Per i possessori di notebook, sarà certamente una questione quotidiana quella di combattere la temperatura del proprio amato laptop, pagato più del doppio di un desktop e che rende la metà, no? 😀 Risolviamo questo problema di cattiva dissipazione! Avete bisogno solo di un cacciavite a stella piccolo e basta!!! Armatevi di un po' di pazienza e in 15 minuti avete fatto tutto. Tutto cosa vi starete domandando giusto? Bhe il mio consiglio è quello di cambiare la pasta termoconduttiva che le case decidono di mettere ( ovviamente al risparmio ) con una più performante, di marche ce ne stanno mille mila milioni, io ho messo la Artic Silver ( siringa che presi per cambiare i dissipatori del desktop e che mi è rimasta. Con una siringa ci fate tipo 30 PC 😀 ) Vi ricordo che lo staff di Badalis non si assume nessuna responsabilità in caso di danneggiamento del vostro computer notebook. Questa è una guida a titolo informativo. I passi da seguire elencati qui sotto sono "generali", per informazioni più dettagliate vi consiglio di leggere il service manual o il repair manual del vostro PC. 😉 Le fasi sono molto sono molto semplici e sono le seguenti:

Continua a leggere >>>

Le scorciatoie da tastiera di Windows

Dopo aver letto questo interessante post mi è subito passato per la mente di infiltrarmi nel "magico" mondo delle keyboard shortcuts. Ecco quindi che vi propongo alcune delle scorciatoie più utili in Windows. Ovviamente non sono tutte, visto che una buona parte è anche inutile. 😀 Ah si, ultima cosa. Il miglior modo per vedere come funzionano è provarli, vi assicuro che non arrecano nessun danno. 😉 Combinazioni con tasto WIN + WIN: apre il menù Start WIN + L: blocca il computer, lo sblocco necessita dell'inserimento della password WIN + M: riduce a icona tutte le finestre aperte WIN + SHIFT + M: ripristina le finestre appena minimizzata WIN + R: apre la finestra Esegui WIN + E: apre Windows Explorer WIN + D: riduce a icona tutte le finestre e visualizza il desktop WIN + F: apre il menù di ricerca WIN + U: apre il menù per il centro accesso facilitato WIN + X: apre il centro PC portatile di Windows WIN + Pause: visualizza il pannello Sistema WIN + Tab: se l'interfaccia Aero è attiva viene visualizzato il Flip 3D Tasti funzione F1: visualizza il classico help in quasi tutte le applicazioni F2: rinomina un'icona selezionata

Continua a leggere >>>

Site Footer