Un altro trojan per casa Apple

Il trojan in questione è una variante di iServices, di cui avevo già parlato qua, compare nella crack del noto programma di fotoritocco Adobe Photoshop CS4. Anche in questo caso iServices.B sfrutta l'esecuzione della crack per andare ad installarli nelle cartelle di sistema, più precisamente in /usr/bin/DivX e in /System/Library/StartupItems/DivX. Ovviamente per effettuare l'installazione è necessario concedere i diritti di amministrazione al programma. Il trojan in questione è stato scoperto da Intego, e come nel caso del trojan iServices.A, assicuro che i computer protetti da X4 e X5 non dovrebbero correre rischi.

Continua a leggere >>>

Modulo per gestione delle operazioni su file in C

Le operazioni che coinvolgono i file sul C ogni tanto possono dare qualche problemuccio, ho quindi realizzato questa interfaccia, con lo scopo di facilitare la gestione dei file. Ovviamente se siete dei guru in C questa interfaccia non vi servirà praticamente a niente 😀 Per poterla utilizzare basterà copiare il file .c e .h nella cartella in cui si troveranno i file che utilizzeranno le funzioni messe a disposizione dall'interfaccia. Basterà poi includere il file .h nel vostro progetto e potrete usare tutte le funzioni qui elencate: int FI_INIT ( FI_FILE *file, char *fname, long size ); int FI_OPEN ( FI_FILE *file ); int FI_CLOSE ( FI_FILE *file ); int FI_WRITE ( FI_FILE *file , void *userData ); int FI_READ ( FI_FILE *file , void *userData ); int FI_SEEK ( FI_FILE *file , long rec, int pos ); int FI_EOF ( FI_FILE *file ); Nel file FInt.h ( FInt = File Interface =D ) troverete la spiegazione ed un esempio di cosa fa ciascuna funzione. Ultima cosa, io l'interfaccia la ho realizzata utilizzando il Dev-c++, dovrebbe andare anche con gcc e altri compilatori. FInt.rar

Continua a leggere >>>

G1 in Italia... quando?

Attualmente il primo dispositivo che utilizza Android come sistema operativo è venduto solamente dalla compagnia telefonica T-Mobile. Nonostante questo l'arrivo in Europa del HTC G1 è previsto per fine gennaio, T-Mobile ha ufficializzato che tale dispositivo sarà commercializzato in Austria, Germania, Olanda, Repubblica Ceca e Polonia. In questi stati il G1 sarà venduto ad un prezzo simbolico, più economico anche della controparte americana, se si sottoscrivere un contratto di 24 mesi. Per quanto riguarda l'Italia, Tim e Vodafone commercializzeranno il terminale verso l'inizio del mese di marzo. Il prezzo e i vari tipi di contratto sono al momento ignoti. La notizia è stata persino riportata da Repubblica.

Continua a leggere >>>

Le R4 sono illegali, lo dice il Tribunale di Milano

Dopo la presa di posizione della Cassazione verso le modchip, ritenuti illegali, ora nel mirino troviamo le R4. Il dispositivo denominato R4 Revolution per console Nintendo DS e DS lite sono dei particolari adattatori microSD, ne avevo parlato già qualche tempo fa in questa recensione, solo che in quel caso si parlava di una DS one, il fratellino della R4. Il giudice Cesare de Sapia del Tribunale di Milano ha condannato una società fiorentina, la PCBox, per aver commercializzato tali dispositivi. L'uso di questo dispositivo è prevalentemente l'esecuzione di giochi e altre applicazioni scaricate illegalmente. Ovviamente questa è una vittoria per Nintendo che "considera i videogiochi come opere dell’ingegno complesse e multimediali e che tutela il diritto di proprietà intellettuale“, queste sono le parole di Andrea Persegati, direttore generale di Nintendo Italia. Nonostante questo, di "cinesate" ( per quanto ottimi prodotti siano ) come la R4 se ne trovano a palate, quindi non spaventatevi di questa notizia.

Continua a leggere >>>

Notte con il Patrol prima........

Se pensavate che i sismografi registrassero solo i terremoti, se pensavate che all'origine c'era il big bang, se pensavate che il 3001 vieni prima del 3002.... allora significa o che conoscete solo i numeri naturali o che non conoscete il Patrol 3003. Domani si va a scuola con questa bestia.

Continua a leggere >>>

Materie per la prova di maturità 2009

Oggi sono state svelate le materia della seconda prova d'esame di maturità. Il ministro Mariasstella Gelmini le ha rese note in un video nel proprio canale YouTube ( era ora che i servizi come youtube cominciassero ad essere utilizzato anche dalle amministrazioni ). Ecco il video in questione: Mentre qui e qui sono reperibili tutte le informazioni.

Continua a leggere >>>

Site Footer