Dopo l'ultima notizia in cui ho postato degli screen di Windows Mobile 6.5, che sembravano dei fake, eccone qui di nuovi: …
Autore: Andrea Giacomin
Chi di voi non ha mai guardato una serie TV? Bhe io ci vado letteralmente pazzo, le amo più dei film. Il problema è che qua in Italia gli episodi delle nuove stagioni arrivano sempre con un annetto di ritardo. Per ovviare a questo problema esiste una possibile soluzione, non è per tutti però. Possiamo aspettare i nuovi episodi in lingua italiana, o guardarli in lingua originale ( cioè inglese, per la maggior parte dei casi ). Non tutti però saranno in grado di seguire i dialoghi in inglese, ed è qui che entra in gioco ITASA ( Italian Sub Addicted ), una specie di database che contiene i sottotitolo di moltissime serie TV. Vi dirò che guardare i telefilm in inglese con i sottotitolo non è il massimo, però rende sicuramente di più che guardarli in italiano: abbiamo le voci originali, ma soprattutto una traduzione fedele, capita spesso che in italiano certe parole vengano eliminate o l'intera frase venga sostituita. Per poter scaricare i sottotitoli sarà necessario effettuare una registrazione gratuita, e per chi avesse tempo e voglia a disposizione c'è la possibilità di poter sostenere un esame per entrare nel team di traduttori. Qui è disponibile il "modulo" …
Resco Contact Manager è un nuovo prodotto della software house Resco, un'applicazione per la gestione dei contatti su Windows Mobile. Si caratterizza per l'interfaccia user-friendly. Resco inizialmente ha deciso di rilasciare la versione beta gratuitamente, mentre la successiva versione finale sarà a pagamento. Proprio per il fatto che il sotware è ancora una beta version abbiamo numerosi rilasci. AFFRETTATEVI!.. =D Il download è disponibile a questo indirizzo. Ecco alcuni shoots: …
Questo articolo lo dedico a mio cugino Stefano, che ieri è stato proclamato dottore in ingegneria informatica presso l'università di Padova. Ora ti aspettano altri due anni di tremende sofferenze =D Spero che oggi ti sia completamente passata la sbornia, ( non si può pretendere di bere 1 litro e mezzo di Dissaronno-arancia senza pagarne le conseguenze ). Sai... un po' mi spiace per la schiuma da barba e il mezzo chilo di marmellata al limone ma consolati sul fatto che fra tre anni mi ripagherai con la stessa moneta =D Ancora congratulazioni 😉 …
Che nervi... dopo 2 ore di upload, Youtube non me lo mette nemmeno in HD.... …
Oggi all'ITI di Feltre Marco Ronchetti ( qui il suo blog ) ha tenuto una conferenza sul web 2.0. Un argomento molto interessante, di cui si potrebbe parlarne per giorni interni. Ronchetti nel suo discorso ha dato parecchia importanza ai servizi come Wikipedia, Youtube ( ommioddio i video di videomarta =D ), pipes di Yahoo, i servizi offerti da Google, quali Gmail, Docs e molti altri. Il relatore non si è addentrato troppo nei dettagli ma ha spiegato per benino la filosofia del web 2.0. Visto che Ronchetti è entrato pienamente nello spirito del Web 2.0, su SlideShare sono disponibili a questo indirizzo le slide utilizzate durante la conferenza. Avrei voluto fare il video della conferenza, solo che sfortunatamente mi sarei ritrovato ad uploadare 2 ore di video ad alta definizione. =D Ma ora la citazione migliore: Se un tuo contenuto è utile ad anche ad un solo individuo allora tu sei indispensabile al mondo. [Cit. Marco Ronchetti] La conferenza è iniziata con la visione di questo video: ( la canzoncina è spettacolare 🙂 ) ed è terminata con questo: ( altra canzoncina stupenda 😀 ) …
Snapdragon è il nome del nuovo processore sviluppato da Qualcomm che si caratterizza per avere una frequenza di bene 1GHz e consumi contenuti. Il processore è già stato utilizzato da Toshiba nel suo TG01 ( vedi video sotto ), ma nel secondo quadrimestre potremmo vedere questo gioiellino montato anche su terminali HTC. Per maggiori informazioni sulle potenzialità di questo processore date un occhio a questo link. Mentre questo è un video dimostrativo dell'interfaccia grafica del TG01. C'è da dire che le transizioni sono fluide e non si verificano scattoni. Questro processore, se è vero che ha consumi contenuti, potrebbe essere un buon compromesso tra prestazioni elevate e consumo. …
Oggi a scuola io e un mio compagno ( felice possessore di un HTC Viva ) ci siamo messi a discutere di Windows Mobile, ed è saltato fuori il problema della gestione degli SMS. Gli SMS dopo due-tre mesetti cominciano ad accumularsi ed è facile trovarsi con più di 4000 messaggi da dover scorrere. Il software in questione ci permette di gestire tutti gli SMS da PC con il terminale collegato via USB. Fortunatamente Mobile Express è l'unico software freeware che la software house Efficasoft distribuisce. Il software non è complicato da usare, è un po' limitato, ma ci consente di fare tutte le operazioni base. Prima di tutto ci mostra tutti gli SMS inviati ed usciti elecandoli per benino. Possiamo inoltre, e io amo questa funzionalità, inviare nuovi SMS tramite il computer, tutto in pochissimi click. Aggiungere contatti alla rubrica o visualizzarla solamente non è un problema. Inoltre possiamo esportare tutti i messaggi in un file txt. Io ho deciso che da ora in poi i backup li farò con PimBackup ( e quindi saranno facilmente rispristinabili sul mio Diamond ) e poi terrò da parte il file txt per una consultazione veloce dei messaggi. Un programmino molto utile, …
Un errore.. su Vista... strano direte voi. =D Ad ogni modo, pochi minuti fa ero in procinto di installare OpenOffice 3.0.1 ( si avete capito bene OpenOffice, altro che Microsoft Office ), e prima dell'installazione mi è saltato fuori questo errore, o una roba simile: Errore 1606: impossibile accedere al percorso di rete :. Lo stesso errore veniva fuori se tentavo di disinstallare la versione installata di OpenOffice, al che ho deciso di installare Windows Installer CleanUp Utility che rimuove il programma selezionato dal database dei programmi installati sul sistema. I file del programma però rimangono, di conseguenza sarà sufficiente reinstallare il programma. Il programma potete trovarlo qua. Il programma dovrebbe funzionare tranquillamente per tutte le versioni di Windows. …
Questo articolo è rivolto a coloro a cui piace smanettare sul terminale di Windows. Diciamolo pure, il prompt dei comandi di Windows fa schifo paragonati ad altri, come quello di KDE o quello di Gnome. Vediamo quindi come migliorarlo. Vi propongo due soluzioni: Console e PowerCmd. La prima è completamente open source, ed è disponibile a questo sito. Console è un buon ambiente, ci permette di creare i nostri profili personalizzati, gestione delle tab ma soprattutto... la trasparenza =P. Io utilizzo normalmente due profili, quello cmd ( la normale console, modificata leggermente aggiungendo aliases e altre robe ) e PowerShell ( SBAVV ). Una funzionalità utile che offrono entrambe le console è la possibilità di ridimensionare la finestra senza limiti. Ecco uno shoot di Console: PowerCmd è una soluzione molto più potente rispetto a Console, però sfortunatamente non è ne open source ne freeware. Possiamo scaricare dal sito ufficiale la trial version. Si caratterizza dalla console per via del salvataggi del log e per una migliore autocompletazione ( o predizione automatica ). Ecco lo shoot: …