Il 3 aprile sarà il giorno del rilascio in Europa del nuovo Nintendo Dsi, la nuova console portatile Nintendo che andrà a rimpiazzare la precedente DS lite. Il 1 aprile la console sarà lanciata nel mercato americano a 170 dollari. Il costo del DSi in Europa non è ancora stato ancora ufficializzato, Nintendo ha solo dato una cifra sommaria di 149 sterline, pari a quasi 170 euro. La console sarà disponibile in 2 colori: nero e bianco, entrambi con una superficie opaca. Sarà spesso solo 2.6 mm ( il 12% più sottile rispetto al vecchio predecessore DS lite ). Anche lo schermo LCD touch-screen è stato ridimensionato, arrivando ad una dimensione di ben 3.25", ad occhio e croce i due display sembrano avere le stesse dimensioni. Ma non avrà solo una dimensione maggiore, avrà una qualità nettamente superiore specialmente nella brillantezza delle immagini. A lato della console sarà implementato anche uno slot per memorie SD, che permetterà la memorizzazione di giochi, foto e file audio che in seguito potranno essere copiati sul PC o visualizzati sulla Tv collegando la SD nella Wii. Ma la vera novità di questa DSi sono le due fotocamere, la prima posta all'interno della console, l'altra …
Autore: Andrea Giacomin
WordPress sta diventando un CMS sempre più evoluto, e il Post Revision Tracking ne è una prova diretta. Questa funzionalità non è altro che la gestione delle revisione degli articoli ed ha lo scopo di tener traccia delle modifiche apportate ad ogni articolo o pagina. Ad un primo sguardo sembra una funzionalità davvero utile, ma non lo è :D, soprattutto nei casi in cui il blog è mantenuto da una singola persona o da una ristretta cerchia ( come nel nostro caso ). Un altra scocciatura è il salvataggio automatico, che ogni tot secondi effettua un salvataggio dell'articolo che stiamo scrivendo. Personalmente queste funzioni le ritengo inutili. Io prima di postare un articolo lo scrivo con tutta calma su Notepad++ e poi lo posto sul sito. Di conseguenza non mi importa niente che vengano effettuati 10 salvataggi di uno stesso articolo. Tutte queste revisione alla fine vanno a finire nel database e rompono solo le scatole, perché occupano solo spazio ( per quanto minimo sia ). Per chi avesse il mio stesso tipo di problema, ecco le possibili soluzioni. Scaricate il file wp-config.php tramite FTP, o modificatelo via SSH e scrivete alla fine: /* disattivo il sitema di revisione e …
Nella giornata di ieri, a poche settimana del rilascio della versione 4.0 per PC, è stata rilasciata la versione 2.5 di Skype per dispositivi Windows Mobile ( sia per pocket PC che smartphone ). In questa nuova versione non possiamo dire di aver riscontrato molte novità perché l'attenzione sarà focalizzata sulla prossima versione: la 3.0. Nonostante questo, la versione 2.5 risolve alcuni bug ed è stata migliorata la qualità audio quando si effettuano chiamate sotto rete Wifi. Disponibile qui il download. La vera rivoluzione sarà però Skype Mobile 3.0 che indtrodurrà un piano tariffario ridotto per l'invio e la ricezione degli SMS. Si parla di 11 cent al messaggio contro i 15 cent previsti per la maggior parte dei gestori. In più troveremo il supporto al trasferimento dei file. Potremo quindi inviare immagini appena scattate o note appena registrate ad un nostro contatto in pochi istanti. Il team di sviluppo Skype non ha rilasciato ancora nessuna nota di rilascio, sebbene sia prevista una beta per i primi di marzo. …
Sempre al World Mobile Congress di Barcellona HTC ha annunciato i suoi nuovi gioiellini: il Touch Diamond2 e Touch Pro2, che richiamano molto il design del Touch Diamond e Touch Pro. …
Momenti caldi quest'anno al Mobile World Congress di Barcellona. Fra le tante presentazioni e conferenze, Microsoft prende la parola e presenta Windows Recite, un software disponibile per tutti i dispositivi equipaggiati con Windows Mobile 6.0 e successivi. Recite tuttavia in questa fase è ancora una technology preview, cioè una specie di beta che ha lo scopo di mostrare agli utilizzatori le potenzialità del software. Il software sviluppato da Microsoft non è altro che un memorizzatore di note vocali. Quindi sostanzialmente il programma si comporta come un registratore, ma la parte innovativa è la ricerca di queste note, che potranno essere ricercate pronunciandone solo una parte. Un esempio potrebbe essere: "Badalis, scrivere notizia Windows Mobile 6.5", pronunciando la sola parola "Badalis" o "Windows Mobile" otterò la nota voluta. A questo indirizzo potrete trovare la pagina ufficiali di Windows Recite, e relativo download. …
Ne avevamo parlato già qualche articolo fa, e durante il WMC09 è stato svelato. Il nuovo terminale che supporterà nativamente Google Android non si chiamerà G2 ma Magic. La distribuzione di questo prodotto è prevista dopo aprile, comunque in tutta Europa la vendita è in esclusiva a Vodafone. Non si sa molto sui prezzi d'acquisto, in via teoria dovrebbe essere possibile acquistare un HTC Magic sotto contratto spendendo tra i 99€ e 199€. Queste sono le specifiche tecniche: Processor Qualcomm® MSM7201a™, 528 MHz Operating System Android Memory ROM: 512 MB RAM: 192 MB Dimensions 113 x 55 x 13.65 mm ( 4.45 x 2.17 x 0.54 inches) Weight 118.5 grams ( 4.18 ounces) with battery Display 3.2-inch TFT-LCD flat touch-sensitive screen with 320x480 HVGA resolution Network HSDPA/WCDMA: 900/2100 MHz Up to 2 Mbps up-link and 7.2 Mbps down-link speeds Quad-band GSM/GPRS/EDGE: 850/900/1800/1900 MHz (Band frequency and data speed are operator dependent.) Device Control Trackball with Enter button GPS Internal GPS antenna Connectivity Bluetooth® 2.0 with Enhanced Data Rate Wi-Fi®: IEEE 802.11 b/g HTC ExtUSB™ (11-pin mini-USB 2.0 and audio jack in one) Camera 3.2 megapixel color camera with auto focus Audio supported formats AAC, AAC+, AMR-NB, MP3, WMA, WAV, AAC-LC, …
Questo articolo è dedicato a tutti i cinefili. Il sito ComingSoon mette a disposizione un software denominato "Andiamo al cinema" che ci permette di visualizzare tutti i film nelle sale cinematografiche dal proprio telefono. Il programma è distribuito sotto forma di applicativo java, per ovviare a problemi di compatibilità tra le varie tipologie di sistema operativo. Per poterlo scaricare dovrete compilare una form a questo indirizzo, inserendo la vostra e-mail. Entro pochi minuti dovrebbe arrivarvi una mail contenente le istruzioni per installare il programma sul terminale. Nella mail vi verrà scritto di andare all'indirizzo mobile.comingsoon.it con il browser del vostro telefono, fatelo e confermate il sotfware che state scaricando. A questo punto il programma è installato. Una volta avviato dovrete impostate la vostra regione e provincia, per il download della programmazione. E' ovvio che il programma richiede una connessione a internet, quindi se non avete una connessione senza limiti o siate connessi ad una rete wireless non cercate di installarlo, se non volete ritrovarvi senza "pecunia" sul telefono. Qui potrete trovare una piccola demo del programma. …
Ecco due foto che proverebbero l'esistenza di un nuovo modello di iPhone 3G da 16GB. Nella foto troviamo la scritta: Model No. A1303, mai apparsa in nessun'altra back cover di iPhone. Sembrerebbe che il nuovo modello sia realizzato con un case in alluminio al posto della plastica, come il vecchio predecessore iPhone 2G. Dato che le foto non sono state confermate vi diamo il beneficio del dubbio 😉 …
Due giorni fa è stata rilasciata la distribuzione Debin GNU/Linux 5.0. Lenny dopo 22 mesi di lavori passa dal ramo testing a quello stable, ed è ora disponibile per ben 12 architetture: Sun SPARC (sparc), HP Alpha (alpha), Motorola/IBM PowerPC (powerpc), Intel IA-32 (i386), IA-64 (ia64), HP PA-RISC (hppa), MIPS (mips, mipsel), ARM (arm, armel), IBM S/390 (s390), AMD64 e Intel EM64T (amd64). Come DE ( Desktop Environment ) troviamo GNOME 2.22.2, KDE 3.5.10 ( non è ancora stata implementata la versione 4 ), Xfce 4.4.2 e LXDE 0.3.2.1. La versione 5.0 di Debian si baserà su kernel 2.6.26 ed integrerà X.Org 7.3. Avremmo anche un'integrazione completa con file system NTFS. A questo sito è disponibile il download. Puristi fatevi sotto. …
Se il vostro server è hostato su un server Aruba ( come nel mio caso ), aggiornare online WordPress non è proprio così banale. Prima di effettuare l'aggiornamento bisogna fare una piccola modifica al file di configurazione di WordPress. Aruba impone che i permessi di tutti i file e le directory siano impostati su 755, però WordPress durante l'aggiornamento li imposta a 644, questo accade solo per i file, le cartelle non creano nessun problema. Se non fare questa modifica durante l'aggiornamento incapperete in un errore 500. La modifica è veramente semplice da apportare. Scaricare il file wp-config.php tramite FTP, aprite con un editor di testo e scrivete questo sopra "?>". define('FS_CHMOD_FILE',0755); define('FS_CHMOD_DIR',0755); A questo punto riuploadatelo via FTP, ed effettuate l'aggiornamento: NOTA BENE È caldamente consigliato un backup del database, e se proprio volete anche uno della cartella di WordPress presente sul server. Io ho effettuato l'aggiornamento proprio ora, sembra andare tutto tranne un piccolo particolare sul tema, al momento ho utilizzato una strategia workaround per risolverlo, ma presto sistemerò in modo definitivo. Se trovare problemi scrivete sulla MessageBox 😉 …