Personalmente trovo Notepad un programma essenziale, tuttavia la versione presente in tutte le versioni di Windows ha dei piccoli difetti. Primo fra tutte è la mancanza della scorciatoia Ctrl+S per salvare ( sta cosa mi sta proprio in culo... ). Vediamo quindi di aggiustare un po' le cose rimpiazzando Notepad con Notepad2. La guida funziona solo per coloro che utilizzano Windows Vista, gli utenti XP dovranno seguire quest'altra guida. Per prima cosa procuriamoci il programma, disponibile a questo indirizzo ( scarichiamo la versione che contiene i file binari ). Il file notepad.exe, che noi andremo a modificare, è presente in due cartelle: c:\Windows c:\Windows\system32 Andiamo in queste cartelle e facciamo una copia di backup dei file notepad.exe rinominandolo in notepad.bak ( o qualcosa del genere ). Prima di sovrascrivere i due file sarete costretti a modificarne i permessi, poiché Vista non consente di sovrascrivere file di sistema. Ecco cosa dovrete fare: Loggate come utente administrator. Cambiate il proprietario del file in questo modo: Andate su proprietà del file e premete sulla tab "Protezione". Premete il tasto "Avanzate" e andate sulla tab "Proprietario". Premete "Modifica" e selezionate il nome dell'account con il quale siete loggati. Ok ed uscite. Modificate le autorizzazioni …
Blog Posts
Opera offre numerose scorciatoie per velocizzare alcune operazioni. Ad esempio, per effettuare una ricerca su Google possiamo utilizzare l'apposito box, localizzato sulla parte in alto a destra del browser, oppure possiamo scrivere la lettere g, seguita dalla parola da ricercare nella barra degli indirizzi. Ora creeremo una scorciatoia che ci permetterà di ricercare voci su IMDB (Internet Movie DataBase) velocemente, utilizzando la stessa tecnica. La procedura da eseguire è molto semplice, e può essere replicata per creare nuove ricerche su altri siti. Per prima cosa andiamo su Strumenti -> Preferenze, poi nella tab Ricerche. A questo punto ci basterà aggiungere una nuova ricerca e completare la form che ci compare in questo modo: Nome: &imdb Chiave: i (la lettera che dovremmo digitare e seguita dalla stringa da ricercare) Indirizzo: http://www.imdb.com/find?s=all&q=%s Il campo %s è un segnaposto, e assumerà il valore della stringa immesa. Diamo OK e testiamo ora la nuova ricerca. Se volessimo visualizzare le informazioni relative al film Terminator Salvation, non dovremmo far altro che scrivere: "i terminator salvation" nella barra degli indirizzi e subito ci comparirà la pagina relativa su IMDB. Ora che conoscete il metodo date libero sfogo alla vostra immaginazione creando le ricerche più disparate =D …
L'HTC Touch Pro2 sta arrivando anche in Italia. La prima tappa per questo eccezionale terminale è stata l'Inghilterra presso CLOVE store. Ora anche l'Italia di sta preparando al grande arrivo, molti siti di e-Commerce espongono la fatidica scritta "In Arrivo". Alcuni, come MobileStyle possono già vantare di averlo in magazzino. Penso che entro fine prossima settimana il terminale sarà disponibile nella maggior parte dei negozi. =P Arriviamo ora a qualche nota personale. Il terminale, dalle numerose recensioni e videorecensioni che ho esaminato, sembra vantare di un ottimo design. Il bordo è cromato e non sembrano avere parti mobili, fatta eccezione per la tastiera qwerty slide. Anche il manila è stato ampiamente revisionato e riadattato, ora sembra adottare molte nuove funzionalità interessanti. Personalmente spero in un aggiornamento a Windows Mobile 6.5 il più veloce possibile; stando alle voci che circolano in rete, HTC si sta impegnando a creare la nuova ROM. Il quantitativo di RAM e ROM presente su questo Pro è enorme, ed è sufficiente per qualunque utilizzo. Potrete tenere acceso TomTom, iGO e fare mille mila altre cose contemporaneamente =D. Passiamo ora agli svantaggi (ovviamente del tutto arbitrari visto che non ho il terminale fra le mani, quando lo …
Questo piccolo script è indirizzato a tutti i "fratelli" bloggers. Esso ci permetterà di inviare una qualsiasi immagine da GIMP direttamente sul nostro blog, tramite una semplice combinazione di tasti. Ecco come fare! A quando un plugin per PhotoShop CS4? Che dire?! "Beah" Stefano Stai rivoluzionando il Web =D …
Ieri il blog di UpYou.it è stato aperto ufficialmente. Questo blog non sarà altro che uno spin-off del portale UpYou, godrà però di una maggior flessibilità sugli argomenti trattati. Il sito si appoggerà su una piattaforma WordPress. Ecco qui il link: blog.upyou.it Visitatelooo 😉 Il blog è aperto solo da un giorno ma trovere già articoli molto sfiziosi. …
Per l'estrazione della traccia avremmo bisogno del video di YouTube. Per scaricarlo ci sono molteplici modi, come l'utilizzo di plugin per FireFox, programmi specifici come save2pc o servizi web come quello descritto in questo post ( utilizzando KeepHD non dovremmo installare niente, ci basterà il solo browser ). Il secondo passo sarà scaricare ffmpeg da questo mirror, scaricate l'ultima versione rilasciata e scompattatela. Ora saremo costretti a sporcarci le mani lavorando sulla cara e vecchia CMD, quindi tasto Win+R, cmd e invio. Portatevi sulla cartella in cui avete scompattato ffmpeg o in alternativa aggiungete il path come variabile d'ambiente. A questo punto scriviamo: ffmpeg.exe -i NomeFileVideo.flv NomeFileAudio.mp3 Con questo semplice comando estrarremo la traccia audio presente nel video comprimendola in formando mp3. Spesso però si ottengono mp3 con bitrate molto bassi, quindi consiglio di utilizzare questo comando in cui viene scelto manualmente il bitrate del mp3. ffmpeg.exe -i NomeFileVideo.flv -ab 256kbit NomeFileAudio.mp3 Ovviamente potete scegliere il bitrate a piacimento, i più gettonati però sono 128, 160, 192, 256, 320 kbit/s. Con il seguente comando visualizzerete le informazioni sul file video. ffmpeg.exe -i NomeFileVideo.flv …
Sembrerebbe che Android, l'appena nato sistema operativo mobile di casa Google stia per approdare su terminali taggati Samsung. HTC finalmente avrà un concorrente in questo settore, il Samsung i7500, presentato questa settimana, sarà all'altezza del Magic e del Dream? Dalle prime indiscrezioni l'i7500 sarà disponibile in Europa dal mese di Giugno. Il terminale sarà dotato di piena connettività: WiFi, HSDPA, HSUPA e Bluetooth 2.0. La verà novità sarà l'adozione di un ampio display AMOLED da 3,2" a 480x320 pixel. Troveranno inoltre spazio una fotocamera da 5.0 megapixel posta sul retro e una memoria interna da 8GB. Ecco una breve videorecensione effettuata dal sito asiatico Tinhte.com. Buona visione 😉 …
Oggi Opera, il famosissimo browser web, compie 15 anni di vita. Tanti auguri 😉 …
Ebbene sì, in molti si lamentano di questo aspetto. La scheda Intel Pro/Wireless 3945AGB non è ben supportata da Vista e molto spesso da fastidiosi problemi. Tutto sembra andare al meglio, tuttavia questa incompatibilità fa si che la scheda wireless si disattivi ogni tanto ( io non ho colto nessuno schema ), in poche parole la scheda smette di funzionare a random =D. L'unica soluzione è il reboot o lo spegnimento del pc. Questa cosa a me ha creato parecchi fastidi, quindi ho cercato in tutti i modi di risolverla. Più ci provavo e più mi rassegnavo che non ci fosse soluzione al problema. Questa mia convinzione però è cambiata tre giorni, quando finalmente ho sistemato il problema ( o almeno spero, ma sono fiducioso visto che la mia scheda funziona da 3 giorni senza problemi ). Vi illustro due metodi per poter risolvere il problema, il primo ha funzionato nel mio caso mentre il secondo no. Metodo 1: Scaricate questi driver Andate in gestione dispositivi e disinstallate i driver attualmente installati Una volta disinstallati date un F5 per far individuare la scheda al sistema operativo Quest'ultimo installerà i driver di default Eseguite il file scaricato dal sito della DELL, …
Lunedì 20 aprile la mia scuola ( ITIS L.Negrelli ) ha organizzato la seconda simulazione di terza prova. Come al solito la simulazione consiste in 10 quesiti in cui compaiono 5 materie, nel mio caso: matematica, inglese, sistemi, statistica, elettronica. Metto a disposizione solo ora il testo visto che non avevo a disposizione lo scanner =\ Ecco qui i 2 PDF della prova: Simulazione 3° prova ( parte 1 ) Simulazione 3° prova ( parte 2 ) …