Ieri il blog di UpYou.it è stato aperto ufficialmente. Questo blog non sarà altro che uno spin-off del portale UpYou, godrà però di una maggior flessibilità sugli argomenti trattati. Il sito si appoggerà su una piattaforma WordPress. Ecco qui il link: blog.upyou.it Visitatelooo 😉 Il blog è aperto solo da un giorno ma trovere già articoli molto sfiziosi. …
Autore: Andrea Giacomin
Per l'estrazione della traccia avremmo bisogno del video di YouTube. Per scaricarlo ci sono molteplici modi, come l'utilizzo di plugin per FireFox, programmi specifici come save2pc o servizi web come quello descritto in questo post ( utilizzando KeepHD non dovremmo installare niente, ci basterà il solo browser ). Il secondo passo sarà scaricare ffmpeg da questo mirror, scaricate l'ultima versione rilasciata e scompattatela. Ora saremo costretti a sporcarci le mani lavorando sulla cara e vecchia CMD, quindi tasto Win+R, cmd e invio. Portatevi sulla cartella in cui avete scompattato ffmpeg o in alternativa aggiungete il path come variabile d'ambiente. A questo punto scriviamo: ffmpeg.exe -i NomeFileVideo.flv NomeFileAudio.mp3 Con questo semplice comando estrarremo la traccia audio presente nel video comprimendola in formando mp3. Spesso però si ottengono mp3 con bitrate molto bassi, quindi consiglio di utilizzare questo comando in cui viene scelto manualmente il bitrate del mp3. ffmpeg.exe -i NomeFileVideo.flv -ab 256kbit NomeFileAudio.mp3 Ovviamente potete scegliere il bitrate a piacimento, i più gettonati però sono 128, 160, 192, 256, 320 kbit/s. Con il seguente comando visualizzerete le informazioni sul file video. ffmpeg.exe -i NomeFileVideo.flv …
Sembrerebbe che Android, l'appena nato sistema operativo mobile di casa Google stia per approdare su terminali taggati Samsung. HTC finalmente avrà un concorrente in questo settore, il Samsung i7500, presentato questa settimana, sarà all'altezza del Magic e del Dream? Dalle prime indiscrezioni l'i7500 sarà disponibile in Europa dal mese di Giugno. Il terminale sarà dotato di piena connettività: WiFi, HSDPA, HSUPA e Bluetooth 2.0. La verà novità sarà l'adozione di un ampio display AMOLED da 3,2" a 480x320 pixel. Troveranno inoltre spazio una fotocamera da 5.0 megapixel posta sul retro e una memoria interna da 8GB. Ecco una breve videorecensione effettuata dal sito asiatico Tinhte.com. Buona visione 😉 …
Oggi Opera, il famosissimo browser web, compie 15 anni di vita. Tanti auguri 😉 …
Ebbene sì, in molti si lamentano di questo aspetto. La scheda Intel Pro/Wireless 3945AGB non è ben supportata da Vista e molto spesso da fastidiosi problemi. Tutto sembra andare al meglio, tuttavia questa incompatibilità fa si che la scheda wireless si disattivi ogni tanto ( io non ho colto nessuno schema ), in poche parole la scheda smette di funzionare a random =D. L'unica soluzione è il reboot o lo spegnimento del pc. Questa cosa a me ha creato parecchi fastidi, quindi ho cercato in tutti i modi di risolverla. Più ci provavo e più mi rassegnavo che non ci fosse soluzione al problema. Questa mia convinzione però è cambiata tre giorni, quando finalmente ho sistemato il problema ( o almeno spero, ma sono fiducioso visto che la mia scheda funziona da 3 giorni senza problemi ). Vi illustro due metodi per poter risolvere il problema, il primo ha funzionato nel mio caso mentre il secondo no. Metodo 1: Scaricate questi driver Andate in gestione dispositivi e disinstallate i driver attualmente installati Una volta disinstallati date un F5 per far individuare la scheda al sistema operativo Quest'ultimo installerà i driver di default Eseguite il file scaricato dal sito della DELL, …
Lunedì 20 aprile la mia scuola ( ITIS L.Negrelli ) ha organizzato la seconda simulazione di terza prova. Come al solito la simulazione consiste in 10 quesiti in cui compaiono 5 materie, nel mio caso: matematica, inglese, sistemi, statistica, elettronica. Metto a disposizione solo ora il testo visto che non avevo a disposizione lo scanner =\ Ecco qui i 2 PDF della prova: Simulazione 3° prova ( parte 1 ) Simulazione 3° prova ( parte 2 ) …
Il nuovo sistema operativo Windows Mobile sarà lanciato ufficialmente l'11 maggio. Era già stao presentato al World Congress di Barcellona ed aveva riscosso molti commenti positivi. Le novità sostanziali che troveremo in questo nuovo OS saranno la maggior velocità e reattività del sistema, una grafica molto più accattivante e un'usabilità maggiore, questa nuova versione punterà al full touch ma soprattutto ad un interfaccia finger friendly, cercando di mettere all'angolo l'uso del pennino. Molto probabilmente il primo dispositivo che adotterà questa soluzione sarà l'HTC Touch Diamond2, già disponibile all'acquisto. Su XDA Forum sono comparse le prime ROM cucinate basate su questa release di Windows Mobile, ROM soprattutto per HTC Touch HD. Ecco cosa afferma il Windows Mobile Team Blog: Stephanie Ferguson, GM of Business Experiences at Microsoft’s Mobile Communications Business is going to deliver the kick off launch presentation of Windows Mobile 6.5 on Monday, May 11th at 1:00PM – 2:15PM. This Tech Ed 2009 session focuses on one of the biggest launches in the history of Windows Mobile – Windows Mobile 6.5. It is targeted at both IT Professionals and Developers, with a cool demo and an outline of great stuff to come. Be sure to join us as we …
Il famoso store ufficiale Apple, l'App Store, ieri ha toccato l'imponente cifra di 1 miliardo di software scaricati in circa 9 mesi di attività. Ricordiamo che lo store è stato lanciato nel mese di luglio assieme alla comparsa sul mercato del melafonino. Al momento le applicazioni ( free e a pagamento ) presenti su App Store sono state stimate sull'ordine delle 35 mila. …
Nella giornata di ieri è stata rilasciata la nuova versione della famosissima distribuzione linux Ubuntu. Questa sarà la prima release del 2009, la successiva sarà come al solito rilasciata il 9.10. La distribuzione è stata battezzata «Jaunty Jackalope» ossia lepre Cornuta disinvolta. Ubuntu 9.04 è disponibile per versioni desktop, server e ultima arrivata: netbook remix, versione per dispositivi ultraportatili. Le maggiori novità introdotte sono: Gnome 2.26 Linux Kernel 2.6.28.9 X.org server 1.6 Nuovo sistema di notifiche ( ed era anche ora =D ) Riduzione dei tempi di avvio Ed infine il supporto per il file system ext4, sebbene ext3 resterà quello di default Per un changelog più dettagliato potete consultare questa pagina. Ovviamente la release è disponibile per architetture sia 32 che 64 bit. Il download è disponibile a questo indirizzo. NOTA BENE Se ne avete la possibilità effettuate un download tramite torrent, in modo da non intasare i server ufficiali, almeno per un paio di giorni 😉 EDIT: Per il download della distro via torrent vi consiglio di visitare questo articolo del blog di PollyCoke :), troverete tutte le versioni disponibili. Vi ricordo che la alternate version ha l'installer in formato text-based mentre la desktop ha l'installer via live …
Trucchetto scoperto qualche giorno fa, non è niente di che però trova la sua utilità ogni tanto. Io lavoro spesso in modalità dettaglio, per intenderci: Spesso però le colonne che separano i vari campi non sono appropriatamente dimensionate e questo ci rende difficile la lettura del nome del file. Una semplicissima soluzione è quella di fare un doppio clic sul separatore di 2 campi ( segnato con il rettangolino rosso sull'immagine in alto ), la larghezza del campo verrà automaticamente ridimensionata in modo da riuscire a visualizzare in modo completo tutti i file. Questo vale sia per Vista che per XP, e forse anche per versioni precedenti 😉 …